Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Baghdad

Risultati di ricerca

  1. L'Università di Baghdad è la più grande università di Baghdad, la capitale dell'Iraq, e la seconda di tutto il mondo arabo, dopo quella del Cairo in Egitto. Essa fu costituita per decreto nel 1957 ed è situata vicino al fiume Tigri.

  2. 2 gen 2023 · Su queste basi, la missione archeologica dell’Università di Catania (Baghdad Urban Archaeological Project – BUAP) diretta dl Prof. Nicola Laneri (DISUM) in collaborazione con lo SBAH e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha iniziato indagini preliminari e scavi archeologici volti a definire meglio lo sviluppo urbano dell’insediamento ...

  3. Seminario “L’Iraq Museum di Baghdad tra rivoluzioni, guerre e propaganda” Mercoledì 17 aprile 2024 alle ore 16:30, il Prof. Carlo Lippolis terrà una lezione online presso l’Università degli Studi di Milano incentrato sulla storia dell’Iraq Museum.

  4. Ritratto di Gropius. Walter Adolph Gropius ( Berlino, 18 maggio 1883 – Boston, 5 luglio 1969) è stato un architetto, designer e urbanista tedesco . È stato uno dei fondatori del Bauhaus. Assieme a Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto e Ludwig Mies van der Rohe è ricordato come uno dei maestri del Movimento Moderno in architettura .

  5. Established in 1957, the University of Baghdad is the Iraqi main and first higher educational institute with a long history of teaching and research. Its well-diversified teaching offer includes a number of colleges and numerous specialized departments, institutions where over 60,000 students are trained every year.

  6. Per l’offerta di Borse di Studio per l’Anno Accademico 2021/2022 consulta il seguente link Borse di Studio/Scholarships 2021/2022. Notizie di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane si trovano nella sezione del sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

  7. 26 ott 2023 · Si è conclusa nei giorni scorsi, dopo due mesi di intense attività di ricerca, la seconda campagna di scavi della missione archeologica in Iraq dell’Università di Catania (Baghdad Urban Archaeological Project) diretta dal prof. Nicola Laneri, docente in forze al dipartimento di Scienze umanistiche dell’ateneo siciliano, dove insegna Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente.

  1. Annuncio

    relativo a: Università di Baghdad