Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 nov 2016 · Sull’onda del successo di TRON: Legacy, il regista Joseph Kosinski è stato rapidamente collegato a un remake di un altro progetto della Disney, il film di fantascienza del 1979 The Black Hole – Il Buco Nero, in cui un equipaggio spaziale incontrava durante uno dei suoi viaggi il Dott. Hans Reinhardt, un uomo che ha in programma di spingere ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Buco_neroBuco nero - Wikipedia

    In astrofisica, un buco nero è un corpo celeste con un campo gravitazionale così intenso (ovvero, una regione dello spaziotempo con una curvatura talmente alta) che dal suo interno non può uscire nulla, nemmeno la luce [3] essendo la velocità di fuga superiore a c . Il buco nero è il risultato di implosioni di masse sufficientemente elevate.

  3. Qualunque cosa attraversi il suo confine entra in un universo totalmente ignoto. In questa storia di robot geniali e di umanoidi pazzi, il pubblico fa una spettacolare discesa nel più profondo mistero della natura: il Buco Nero. Fantascienza 1978 1 h 37 min. 41%. Con Maximilian Schell, Anthony Perkins, Yvette Mimieux.

  4. 20 mag 2024 · Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di The Black Hole - Il Buco Nero in gratis con pubblicità, abbonamento, noleggio, acquisto e prezzi per la risoluzione in qualità ...

  5. 25 mag 2024 · The Black Hole - Il buco nero. Vicino a un buco nero, astronauti in missione scientifica ritrovano una stazione spaziale di cui da tempo si erano perse le tracce. Essa è diretta dal megalomane dott. Reinhardt, che ha trasformato in robot gli uomini del suo equipaggio.

  6. 5 set 2018 · The Black Hole mostra peraltro nella sua natura ibrida proprio i segni di uno sviluppo incasinato. È un progetto che gira in Disney dal '74, ma chi quell'idea l'aveva partorita, Winston Hibler, muore nel '76. L'anno prima di Star Wars, l'anno prima che cambi tutto. All'inizio, nel progetto chiamato Space Probe One, il buco nero manco c'è.

  7. 18 mag 2022 · Nel 2019 il team ha pubblicato un’immagine simile di un gigantesco buco nero al centro di M87, una galassia a 50 milioni di anni luce di distanza. Quella foto ha segnato la prima volta in cui l’ombra di un buco nero è stata osservata direttamente. Entrambe le immagini sono state realizzate mettendo insieme i dati di otto osservatori ...