Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Svezia, principessa di Danimarca, nel 1918. Margherita di Svezia, nome completo in svedese Margareta Sophie Lovisa Ingerborg Bernadotte [1] ( Stoccolma, 25 giugno 1899 – Fakse, 4 gennaio 1977 ), nata principessa di Svezia e di Norvegia, dopo il 1905 solo principessa di Svezia [1], divenne principessa di Danimarca per matrimonio .

  2. La principessa Margherita è nata nel 1934, come primogenita del principe Gustavo Adolfo e di Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha. Venne battezzata nel 1935. [2] Nel 1947 rimase orfana del padre, deceduto in un incidente aereo all'aeroporto danese di Kastrup, di ritorno da un viaggio nei Paesi Bassi.

  3. A Berlino, l'11 ottobre 1472, Barbara, che aveva otto anni, venne data in sposa al duca Enrico XI di Glogau, di circa trent'anni più anziano di lei.Il contratto di matrimonio stabiliva che, in caso di morte senza eredi del duca, il suo Ducato di Głogów doveva passare a sua moglie, in questo modo ritornava agli Hohenzollern.

  4. Monogramma di Margherita. 26 marzo 1949 - 30 dicembre 2007: Sua Altezza Reale, la principessa Margherita di Romania, principessa di Hohenzollern; 30 dicembre 2007 - 10 maggio 2011: Sua Altezza Reale, la principessa ereditaria di Romania, Custode della Corona Rumena, principessa di Hohenzollern

  5. Margherita Carola sposò il Principe Ereditario Federico Vittorio di Hohenzollern (in seguito Federico, Principe di Hohenzollern), figlio di Guglielmo, Principe di Hohenzollern e della sua prima moglie, la principessa Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie, il 2 giugno 1920 al Castello di Sibyllenort a Sibyllenort in Slesia, Germania.

  6. Federico II di Brandeburgo. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro ( Eisenzahn) ( Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471 ), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470 .

  7. Federico I di Brandeburgo. Federico I di Hohenzollern ( Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I .