Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Busto di Leopoldo III nei giardini del castello di Miramare a Trieste. Leopoldo III d'Asburgo (Vienna, 1º novembre 1351 – Sempach, 9 luglio 1386) è stato duca d'Austria dal 1365 al 1379 e duca di Carinzia e del Tirolo dal 1365 fino alla sua morte.

  2. 28 feb 2019 · La dedizione di Trieste a Leopoldo III dAsburgo. Dopo un anno dalla conclusione della Guerra di Chioggia con cui Trieste dovette giurare la sua dedizione al Patriarca di Aquileia, la città fu spinta a prestare un altro giuramento di dedizione, stavolta all’Austria.

  3. LEOPOLDO III d'Asburgo, duca d'Austria. Heinrich Kretschmayr. Quarto figlio del duca Alberto II e della contessa Giovanna von Pfirt, nacque nel 1351. Regnò dopo la morte di suo fratello maggiore Rodolfo IV (27 luglio 1365) prima a fianco del fratello (maggiore) Alberto III (Albrecht) nei paesi austriaci, dal 1368 da solo nel Tirolo e nell ...

  4. Leopoldo III d'Asburgo è stato duca d'Austria dal 1365 al 1379 e duca di Carinzia e del Tirolo dal 1365 fino alla sua morte.

  5. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto .

  6. PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II.

  7. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.