Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il statua del granduca Ferdinando III di Toscana è una statua di Arezzo in stile neoclassico posta su un basamento in marmo, eretta nel 1822.. Storia e descrizione. La statua fu scolpita dal fiorentino Stefano Ricci e inaugurata il 10 novembre 1822.

  2. 7 febbraio 1609 (59 anni) a Firenze. Manuale. Ferdinando I de' Medici ( Firenze, 30 luglio 1549 – Firenze, 3 febbraio 1609) è stato un cardinale italiano e il terzo granduca di Toscana . Figlio di Cosimo I de' Medici [1] e della prima moglie Eleonora di Toledo [1], fu creato cardinale nel 1562 .

  3. Ferdinando III di Lorena, tornato in Toscana alla fine del '14 [1], era uomo prudente e pacifico che volle dare al suo governo un'impronta di grande moderazione; secondo certe testimonianze, sarebbe stato addirittura favorevole alla concessione di una Costituzione e ne sarebbe stato distolto solo dall'ostilità del governo di Vienna.

  4. Secondogenito (Firenze 1769 - ivi 1824) di Pietro Leopoldo; il padre, divenuto imperatore, cedette a lui (1790) il granducato di Toscana. F. temperò o annullò molte delle riforme economiche ed ecclesiastiche leopoldine. Occupata la Toscana dai Francesi una prima volta nel 1799 e definitivamente nel 1800, F. ebbe in cambio nel 1802 il ...

  5. Ferdinando III di Castiglia, detto "il Santo" – re di Castiglia (1217-1252) Ferdinando III di Napoli – nome come re di Napoli (1504-1516) di Ferdinando II di Aragona; Ferdinando III d'Asburgo – re d'Ungheria (1625-1657) e di Boemia (1627-1657) e imperatore del Sacro Romano Impero (1637-1657) Ferdinando III di Toscana – granduca di ...

  6. Ferdinando Maria de' Medici (Firenze, 9 agosto 1663 – Firenze, 31 ottobre 1713) era il figlio primogenito del granduca di Toscana Cosimo III e di Margherita Luisa d'Orléans. Erede del Granducato di Toscana , fu gran principe di Toscana dall'ascesa del padre nel 1670 fino alla sua morte.

  7. Ferdinando IV di Toscana. Ferdinando d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Salvatore Maria Giuseppe Giovan Battista Francesco Luigi Gonzaga Raffaele Ranieri Gennaro [1] ( Firenze, 10 giugno 1835 – Salisburgo, 17 gennaio 1908 ), è stato l'ultimo granduca di Toscana, con il nome di Ferdinando IV [2] .