Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Prussia; Heinrich Bollandt, Ritratto di Maria di Hohenzollern (1610 circa). Margravia di Brandeburgo-Bayreuth; Stemma: In carica: 29 aprile 1604 – 11 febbraio 1649: Predecessore: Sofia di Brunswick-Lüneburg (margravia di Brandeburgo-Kulmbach) Successore: Erdmute Sofia di Sassonia Nascita: Königsberg, 23 gennaio 1579: Morte

  2. Luisa di Prussia; Granduchessa consorte di Baden; In carica: 20 settembre 1856 – 28 settembre 1907: Predecessore: Sofia Guglielmina di Svezia: Successore: Hilda di Lussemburgo Nome completo: tedesco: Luise Marie Elisabeth italiano: Luisa Maria Elisabetta Altri titoli: Principessa di Prussia Principessa imperiale di Germania: Nascita: Berlino ...

  3. Sibilla di Hohenzollern (Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves , quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra .

  4. Categoria. : Casa Hohenzollern. Categoria che raccoglie voci relative al Casato di Hohenzollern . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce. Se si utilizza il template { { Bio }}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome ...

  5. Dorotea di Hohenzollern (1448 – marzo 1519) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Sassonia-Lauenburg ... Sofia di Pomerania-Wolgast 30.

  6. Federico I di Prussia. Federico I di Hohenzollern ( Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713 . Con la sua ascesa ad un trono regale, Federico di Prussia ottenne di strappare la ...

  7. Sofia di Hohenzollern († 28 marzo (dopo il 10 novembre 1418)) 11. Federico X, conte di Hohenzollern († 24 giugno 1412) Padre: Federico IX, conte di Hohenzollern (1333-prima del 1 marzo 1379) Madre: Adelaide di Hohenberg-Wildberg († 9 novembre (dopo il 1385)) Matrimonio 1: Anna, contessa di Hohenberg-Wildberg († 1421, Reuthin) 12.