Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo Berengario IV, oltre che preoccuparsi della sua educazione, si occupò anche attivamente della contea di Provenza; infatti Raimondo Berengario IV, intervenendo in Provenza, dopo che la famiglia dei Les Baux, inizialmente aveva avuto il sopravvento, tolse loro 30 castelli, rinforzo le difese sul Rodano e rase al suolo il castello della ...

  2. Raimondo Berengario il Santo. Madre. Petronilla d'Aragona. Raimondo Berengario III di Provenza ( 1158 – Montpellier, 5 aprile 1181) fu conte di Cerdagna dal 1162 al 1168 e, conte di Provenza, dal 1173 alla sua morte.

  3. Beatrice di Provenza (1234 – Nocera Inferiore o Napoli, 23 settembre 1267), quarta ed ultima figlia del conte Raimondo Berengario IV e della contessa Beatrice di Savoia, venne designata quale ereditiera delle terre e dei titoli del padre e, infatti, dal 1245, fu contessa di Provenza e di Forcalquier.

  4. Figlia (n. 1223 circa - m. Amesbury 1291) di Raimondo Berengario IV, conte di Provenza, e di Beatrice di Savoia, sposò (1236) Enrico III d'Inghilterra. Accusata di favoritismo a vantaggio del partito francese a corte, nel 1261 dovette rifugiarsi nella Torre di Londra per sfuggire all'ira popolare. Nel 1264, dopo che Enrico fu fatto prigioniero ...

  5. Raimondo Berengario, detto il Grande (Ramon Berenguer in catalano, Raimond Bérenger in francese, Ramón Berenguer in spagnolo, Remón Berenguer in aragonese, Raimundo Berenguer in portoghese e galiziano, Erramun Berenger in basco, Raimundus Berengarius in latino; Rodez, 11 novembre 1082 – Barcellona, 19 luglio 1131), fu conte di Barcellona, Gerona e Osona dal 1097 al 1131, conte di Provenza ...

  6. Raimondo Berengario e. Garsenda. Garsenda o Garsende II di Sabran o di Provenza ( 1180 circa – 1242 circa) è stata Contessa consorte di Provenza, in quanto moglie di Alfonso II dal 1193 al 1209, e Contessa di Forcalquier, titolare per qualche mese, nel 1209, poi governante per conto del figlio, Raimondo Berengario IV, sino al 1222 .

  7. Margherita di Provenza. Regina di Francia (n. 1221 ca.-m. 1295). Figlia di Raimondo Berengario IV conte di Provenza. Moglie dal 1234 di Luigi IX il Santo, influente se pur osteggiata dalla suocera Bianca di Castiglia, seguì nella crociata del 1249 il marito, che riuscì a riscattare quando fu fatto prigioniero a Damietta. Nel 1255 persuase ...