Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. Il Ducato del Brabante fu istituito formalmente nel 1183-1184. Il titolo di Duca del Brabante fu creato dall'imperatore Federico Barbarossa, in favore di Enrico I di Brabante, figlio di Goffredo III di Lovanio, duca della Bassa Lotaringia. Il Ducato del Brabante fu un'elevazione feudale del già esistente titolo di Langravio del Brabante.

  2. www.treccani.it › enciclopedia › brabante_(Enciclopedia-Italiana)Brabante - Enciclopedia - Treccani

    L'unione delle contee brabantine di Bruxelles e di Hal con la contea di Lovanio, frammento dell'antico pagus di Hesbaie, costituisce la base del nuovo principato territoriale del Brabante. Lamberto I, i suoi figli, Enrico I (morto nel 1038) e Lamberto II (1041-1063), i figli e il nipote di costui, Enrico II (1063-1079), ed Enrico III (1079-1095 ...

  3. Dopo la morte di Enrico III, nel titolo di duca del Brabante gli succedette il figlio primogenito, Enrico, di circa dieci anni, sotto tutela della madre; pare che il malgoverno della duchessa causò moti popolari a Lovanio. Nella reggenza intervennero anche lo zio, il langravio d'Assia Enrico I, e un cugino, Enrico di Lovanio, signore di Gaesbeek.

  4. Giovanni III, duca di Brabante, Lorena e Limburgo Enrico III, re d'Inghilterra: Giovanni, re d'Inghilterra Isabella d'Angoulême Edoardo I, re d'Inghilterra Eleonora di Provenza: Raimondo Berengario IV, conte di Provenza Beatrice di Savoia Margherita d'Inghilterra Ferdinando III, re di Castiglia e León: Alfonso IX, re di León

  5. Enrico III, duca di Brabante e Lorena 17. Alice di Borgogna 4. Giovanni II, duca di Brabante, Lorena e Limburgo 9. Margherita di Dampierre 18. Guido di Dampierre, conte di Fiandra 19. Matilde di Béthune 2. Giovanni III, duca di Brabante, Lorena e Limburgo 10. Edoardo I, re d'Inghilterra: 20. Enrico III, re d'Inghilterra 21. Eleonora di Provenza 5.

  6. Regina di Francia, ricordata da D. nell'Antipurgatorio allorché, fra le anime che attendono di espiare la propria colpa, riconosce Pierre de la Brosse, che, secondo la voce raccolta dal poeta, era stato fatto giustiziare per opera della donna di Brabante (Pg VI 23). Figlia di Enrico III duca di Brabante, M. nacque intorno al 1254.

  7. Luigi di Francia o Luigi d'Évreux ( 3 maggio 1276 – Longpont-sur-Orge, 19 maggio 1319) membro della dinastia Capetingia, fu conte d' Évreux, d' Étampes e di Beaumont-le-Roger. Era figlio del re di Francia Filippo III l'Ardito e Maria di Brabante, quindi fratellastro consanguineo di Filippo IV di Francia e Carlo di Valois .