Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo III sposò nel 1535, due anni prima della sua morte, Francesca di Lussemburgo, contessa di Brienne e Ligny (+ 17 giugno 1566), figlia di Carlo I, conte di Ligny. Ebbero due figli maschi, di cui il più giovane, Cristoforo, nacque dopo la morte di Bernardo: Filiberto (22 gennaio 1536 - 3 ottobre 1569)

  2. Maria Giacomina era figlia del margravio Filippo I di Baden (1479–1533) e della contessa Elisabetta (1483–1522), figlia di Filippo, elettore palatino e di Margherita di Baviera-Landshut. Suoi nonni paterni erano il margravio Cristoforo I di Baden e la contessa Ottilia von Katzenelnbogen . Sposò, il 5 ottobre 1522, a Monaco, il duca ...

  3. Il Margraviato di Baden-Baden era un'area compresa nella regione del Reno, sui territori attorno alle città di Baden-Baden e Rastadt, comprendente anche le terre lungo l' Alto Reno e sulla riva sinistra dello stesso fiume. In particolare era costituito da: la contea esterna di Sponheim (Kreuznach e Sprendlingen).

  4. italiawiki.com › pages › margravio-di-badenCristoforo I di Baden

    Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 - Là, 19 aprile 1527) fu margravio dal 1475 al 1503 Baden-Baden e dopo essersi riuniti con Baden-Sausenberg dal 1503 al 1515 Margravio di Baden. Apparteneva alla casa di Baden.

  5. Guglielmo di Baden-Baden ( Baden-Baden, 30 luglio 1593 – Baden-Baden, 22 maggio 1677) fu margravio di Baden-Baden dal 1621 al 1677 . Guglielmo era il figlio maggiore del margravio Edoardo Fortunato di Baden-Baden e di Maria von Eicken. Durante la propria carriera militare e politica, divenne generale feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e ...

  6. Cristoforo I di Baden e Ernesto di Baden-Durlach · Mostra di più » Federico III d'Asburgo. Nel 1452 sposò all'eta di 37 anni, la principessa diciottenne Eleonora del Portogallo (1434 † 1467), la cui dote lo aiutò a ridurre i debiti e a rafforzare il potere. Nuovo!!: Cristoforo I di Baden e Federico III d'Asburgo · Mostra di più »

  7. Filiberto, margravio di Baden-Baden. Madre. Matilde di Baviera. Religione. Cattolicesimo. Filippo II di Baden-Baden ( Baden-Baden, 19 febbraio 1559 – Baden-Baden, 7 giugno 1588) fu dal 1571 al 1588 margravio di Baden-Baden. Era figlio del margravio protestante Filiberto e della cattolica Matilde di Baviera .