Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Filiberto II di Savoia, re titolare di Gerusalemme, Cipro ed Armenia: Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours: 11 aprile 1644: 20 maggio 1665: 12 giugno 1675: 15 marzo 1724: Carlo Emanuele II di Savoia, re titolare di Gerusalemme, Cipro ed Armenia: Margherita di Savoia: 20 novembre 1851: 9 gennaio 1878: 29 luglio 1900: 4 gennaio 1926

  2. Citazioni su Carlo II di Savoia [modifica] I sudditi chiamavano Carlo III «il Buono, e lo Sventurato.» Ma il primo di quei titoli poteva appena schermirlo da quello di «Debole,» che meglio gli si conveniva, ed abbiamo d'altronde alcuni tratti di crudeltà e di doppiezza notati contro di lui – difetti che si trovano non di rado congiunti a quelli della pusillanimità e della irresoluzione.

  3. Cattolicesimo. Carlo Alberto di Savoia-Carignano ( Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano; Torino, 2 ottobre 1798 – Porto, 28 luglio 1849) è stato Re di Sardegna dal 27 aprile 1831 al 23 marzo 1849 . Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

  4. Carlo Emanuele III di Savoia (Torino, 27 aprile 1701 – Torino, 20 febbraio 1773) fu re di Sardegna, duca di Savoia e sovrano dello Stato sabaudo dal 1730 al 1773. Salito al trono in conflitto con il padre, si circondò di militari a cui conferì le più alte cariche dello Stato.

  5. Elenco dei duchi di Savoia dal 1416, anno di ottenimento del titolo da parte di Amedeo VIII, fino al 1713, quando Vittorio Amedeo II entrò in possesso della corona di Sicilia. A seguire sono elencati i duchi titolari fino al 1946, anno della decadenza dell'ultimo re d'Italia Umberto II , deposto a seguito del referendum popolare che istituì la repubblica (2 giugno 1946).

  6. 28 gen 2011 · P. G. Patriarca, La riforma legislativa di Carlo II di Savoia, 1988 La Renaissance en Savoie , cat. mostra Ginevra, 2002, 14-26 A. Barbero , Il ducato di Savoia , 2002, 197-256, 310-321

  7. Carlo I di Savoia. Carlo I di Savoia detto il Guerriero ( Carignano, 29 marzo 1468 – Pinerolo, 13 marzo 1490) fu marchese di Saluzzo (dal 1487 ), duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1482 al 1490. Rivendicò anche i titoli di re di Cipro, di re di Gerusalemme e re della Cilicia armena .