Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era figlio di Gneo Domizio Enobarbo, e viene citato per la prima volta da Cicerone nel 70 a.C., in occasione della sua testimonianza contro Verre.Nel 61 a.C. divenne edile curule, e per festeggiare l'evento organizzò dei giochi a cui parteciparono cento leoni della Numidia: i giochi, racconta Cassio Dione, durarono così a lungo che la gente lasciò il circo prima della fine dello ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › EnobarboEnobarbo - Wikipedia

    Gneo Domizio Enobarbo console nel 32 d.C., e padre dell'imperatore Nerone; Lucio Domizio Enobarbo , vale a dire l'imperatore romano, Nerone (54-68 d.C.). Mausoleo dei Domizi Enobarbi , sepolcro dell'imperatore Nerone , ora basilica di Santa Maria del Popolo .

  3. DOMIZIO Enobarbo, Gneo (Cn. Domitius L. f. L. n. Ahenobarbus) Edile plebeo nel 196 a. C., fece approvare dal popolo multe contro appaltatori dei pascoli pubblici, e col ricavato edificò il tempio di Fauno nell'isola Tiberina, che dedicò come pretore urbano nel 194. Console nel 192, condusse col collega L. Flaminino una campagna contro i Boi ...

  4. Figlio del pompeiano Lucio Domizio, morto a Farsalo, e di Porcia, sorella di Catone. Fu avversario di Cesare, seguì le sorti di Bruto e Cassio, sconfiggendo duramente a Brundisium la flotta di Domizio Calvino (42 a. C.). Fu colpito dalla lex Pedia; in seguito parteggiò per Antonio, il quale lo inviò come governatore in Bitinia.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Gaio_SosioGaio Sosio - Wikipedia

    Come merito dei suoi servizi e delle sue imprese, egli ottenne un trionfo nel 34 a.C., e divenne console insieme a Gneo Domizio Enobarbo nel 32 a.C. Quando scoppiò la Guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio, Sosio espose le considerazioni di Antonio e attaccò violentemente Ottaviano al Senato.

  6. DOMIZIO Enobarbo, Gneo (Cn. Domitius Cn. f. Cn. n. Ahenobarbus) Console nel 122 a. C., ebbe il comando della Gallia meridionale, e sconfisse gli Allobrogi al passaggio della Sorga, ad oppidum Vindalium, nei primi mesi del 121. Con il console del 121 Q. Fabio Massimo, sopraggiunto con un nuovo esercito romano, inflisse quindi una grande ...

  7. Era il padre di Gneo Domizio Enobarbo, che fu console nel 122 a.C. Triumvir monetalis. Ad Gneo Domizio è attribuibile una emissione, databile nel periodo 189 - 180 a.C. composta da un denario e da tre monete in bronzo: asse, quadrante e sestante. La serie è caratterizzata al rovescio dalle lettere CN DO.