Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. È stato un lungo percorso quello intrapreso intorno a Una domanda di Matrimonio (1957) di Luciano Chailly, a partire dalla versione scelta per due pianoforti e percussioni: una partitura notomizzata nota per nota con grande sensibilità critica ed estetica da Michele Fedrigotti e da Giovanni Botta, compagni insostituibili di quest’avventura.

  2. 1 feb 2024 · In Una domanda di matrimonio, Lomov, che è venuto a casa di Cubukov per fare la proposta di matrimonio alla figlia Natalja, in effetti non la farà mai, per quanto alla fine della commedia i due ...

  3. Una storia d'amore bizzarra, durata in silenzio per una vita e conclusa con una domanda di matrimonio in un cimitero. Una storia di fedeltà ai propri sentimenti, ma anche di infatuazioni e lacerazioni mai sopite in cui, ancora una volta, Saul Bellow dà vita a un gruppo di straordinari personaggi, figli di un'America "ipercivilizzata" in cui si esprime il disordine della nostra epoca.

  4. Le nozze (in russo Свадьба?, Svad'ba) è una commedia in un atto dello scrittore russo Anton Čechov, del 1889.. L'opera costituisce la naturale prosecuzione dell'altro atto unico Una domanda di matrimonio, che Čechov aveva scritto soltanto l'anno precedente.

  5. 20 mar 2018 · Aggiornato il 20 marzo 2018. Anton Cechov è noto per le opere teatrali brillanti e complete, ma da giovane gli piaceva scrivere brevi commedie in un atto come "La proposta di matrimonio". Pieno di arguzia, ironia e personaggi brillantemente sviluppati e appassionati, questa commedia in tre persone mostra il giovane drammaturgo al suo meglio.

  6. CECHOV Anton – Una Domanda Di Matrimonio. Clicca sul titolo per scaricare il tuo copione. CECHOV Anton – Una Domanda Di Matrimonio. TORNA ALLA RICERCA DI UN COPIONE.

  7. 20 mar 2022 · L’atto unico “La Domanda di Matrimonio” venne scritto da Checov nel 1888, nel periodo in cui la sua produzione letteraria contava più racconti che opere teatrali. Scritto in forma di vaudeville, genere teatrale particolarmente apprezzato dal pubblico russo di allora, “la domanda di matrimonio” mette in ridicolo la piccola borghesia russa dell’epoca.