Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Luigi di Nassau-Dillenburg (Frisia e Groninga) Adolf van Nieuwenaar (Overijssel) Guglielmo I d'Orange, in olandese Willem van Oranje, noto anche come Guglielmo il Taciturno (in olandese: Willem de Zwijger) o, semplicemente, come Guglielmo d'Orange ( Dillenburg, 24 aprile 1533 – Delft, 10 luglio 1584 ), è stato il capo degli ...

  2. Guglielmo V di Orange-Nassau. Henry Bone, ritratto di Guglielmo V di Orange-Nassau, 1801, smalto su rame, Royal Collection. Guglielmo V di Orange-Nassau ( L'Aia, 8 marzo 1748 – Braunschweig, 9 aprile 1806) fu l'ultimo Statolder della Repubblica delle Sette Province Unite, e leader della fazione conservatrice.

  3. Guglielmo III d'Orange Nassau, in olandese Willem Hendrik van Oranje-Nassau, anche noto come Guglielmo III d'Inghilterra, Guglielmo II di Scozia e Guglielmo I d'Irlanda (Binnenhof, 14 novembre 1650 – Kensington Palace, 8 marzo 1702), è stato Principe d'Orange, Conte di Nassau e Barone di Breda dalla nascita, Statolder delle Province Unite dal 28 giugno 1672, re d'Inghilterra e d'Irlanda dal ...

  4. Guglièlmo I d'Orange-Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger), statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi.. - Figlio (castello di Dillenburg, Nassau, 1533 - Delft 1584) del conte Guglielmo di Nassau e della contessa Giuliana di Stolberg, fu membro del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi e governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht (1559).

  5. Willem IV con sua moglie e figli, poco prima della sua morte Willem Karel Hendrik Friso (Leeuwarden, 1 settembre 1711 - l'Aia nel Palazzo Huis ten Bosch , 22 ottobre 1751), usato per essere principe d'Orange e principe di Orange-Nassau .

  6. Carolina era la figlia primogenita di Guglielmo IV d'Orange-Nassau e di Anna di Gran Bretagna. Nel 1747 fu stabilito che la carica di Stadtholder potesse essere ereditata anche dalle donne. Quindi Carolina divenne l'erede presunta a tale carica. Tale ruolo durò poco, perché l'anno successivo nacque un erede maschio, il fratello Guglielmo.

  7. GUGLIELMO I principe d ' Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno Adriano H. Luijdjens Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau -Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello [...] in quel periodo papa Pio IV con una severa lettera (dicembre dodici figli, di cu- tre maschi: Filippo Guglielmo, dall'Alba mandato in ...