Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Media in category "Philip Louis I, Count of Hanau-Münzenberg" This category contains only the following file. MK Zeichnung Grabmal PhL I.jpg 1,540 × 2,592; 526 KB

  2. Filippo Luigi III era figlio del conte Filippo Maurizio di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Sibilla Cristina di Anhalt-Dessau. Egli nacque ad Hanau ma quando aveva appena due anni la sua famiglia venne costretta a fuggire dalla contea a causa della Guerra dei Trent'anni dapprima a Metz , poi a Chalon , a Rouen , ad Amsterdam a Nassau , a L'Aia ed infine giunse a Delft .

  3. Filippo Luigi I; Progetto di Karl Gruber per l'epitaffio di Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg: Conte di Hanau-Münzenberg; Stemma: Nascita: 21 novembre 1553 Morte: 4 febbraio 1580 Luogo di sepoltura: Chiesa di Santa Maria, Hanau: Padre: Filippo III, conte di Hanau-Münzenberg: Madre: Contessa Palatina Elena di Simmern Consorte: Contessa ...

  4. Sofia di Meclemburgo-Güstrow Carlo II del Palatinato Maurizio d'Assia-Kassel: Guglielmo IV d'Assia-Kassel Sabina di Württemberg Guglielmo V d'Assia-Kassel Agnese di Solms-Laubach: Giovanni Giorgio di Solms-Laubach Margherita di Schönburg-Glauchau Carlotta d'Assia-Kassel Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg: Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg

  5. Filippo I (che all'epoca aveva appena quattro anni)) ricevette la contea di Hanau-Münzenberg, mentre suo zio Filippo il Vecchio ottenne nel 1458 il dominio della contea di Hanau-Lichtenberg, sempre derivata dall'antica contea di Hanau. Filippo (soprannominato il Giovane), data la sua minore età, venne tutelato in un primo momento dal nonno ...

  6. Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg: Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg Maddalena di Waldeck Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg Caterina Belgica di Nassau: Guglielmo il Taciturno Carlotta di Borbone Carlo I d'Assia-Kassel Giovanni Sigismondo di Brandeburgo: Gioacchino III Federico di Brandeburgo Caterina di Brandeburgo-Küstrin

  7. Filippo Luigi II era figlio del conte Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Caterina Belgica di Nassau, figlia di Guglielmo il Taciturno. Filippo Maurizio aveva sette anni quando venne chiamato a succedere al trono paterno e pertanto la corte imperiale di Vienna nominò sua madre quale sua unica tutrice sino a quando egli non avesse raggiunto la maggiore età.