Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora Duse

Risultati di ricerca

  1. Eleonora Duse e il suo mito. I Sala. Ricordi familiari; II Sala. La Compagnia Città di Torino; III Sala. Arrigo e Lenor; IV Sala. Il poeta e l’attrice; V Sala. Il dopo D’annunzio, L’arte del silenzio, la Diva del muto e la Grande Guerra; VI Sala. La tournée americana; La Mostra Virtuale; Contatti

  2. 28 nov 2018 · Ho scelto quindi di iniziare dalla “divina” Eleonora Duse, una delle più grandi attrici del Teatro Italiano. La scelta è caduta su lei perché probabilmente è il primissimo caso di Diva made in Italy, famosa e idolatrata in tutto il mondo. E perché è davvero interessante conoscere la persona che si cela dietro il mito.

  3. 15 mar 2023 · Il legame con d'Annunzio. Nel 1881 Eleonora Duse aveva sposato Tebaldo Marchetti, un attore della sua compagnia.Dal loro matrimonio era nata una bambina, Enrichetta. Ma presto l’unione tra i due ...

  4. Così Eleonora Duse esprimeva a Marco Praga nel 1919 l’affetto che la legava ad Asolo. Alla sua improvvisa scomparsa, avvenuta a Pittsburgh il 21 aprile 1924, l’amico si spese affinché la sepoltura della grande artista avvenisse ad Asolo, presso il piccolo cimitero di Sant’Anna. La figlia Enrichetta Angelica Marchetti Bullough donò allo ...

  5. 17 apr 2024 · Eleonora Duse (born Oct. 3, 1858, near or in Vigevano, Lombardy, Austrian Empire [now in Italy]—died April 21, 1924, Pittsburgh, Pa., U.S.) was an Italian actress who found her great interpretive roles in the heroines of the Italian playwright Gabriele D’Annunzio and of the Norwegian playwright Henrik Ibsen.

  6. N. Bolla, Eleonora Duse:la grande tragica, Roma SEI 1974 C. Molinari, L'attrice divina, E. Duse nel teatro italiano tra i due secoli, Roma, Bulzoni 1985 W. Weaver, Eleonora Duse, Milano, Bompiani 1985 L. Rasi, La Duse, Roma, Bulzoni 1986, Teatro Archivio n. 10 settembre 1986 M. Schino Il teatro di Eleonora Duse Bologna, Il Mulino 1992

  7. Eleonora Duse e Sarah Bernhardt due rivali per il pubblico Nel frattempo conosce l’attrice francese Sarah Bernhardt , considerata la migliore del suo tempo. I pettegolezzi dell’epoca le dipingono come rivali, soprattutto dopo il successo della Duse nel 1897 per aver interpretato la protagonista ne “La signora delle camelie” -stesso ruolo che tempo prima aveva dato la fama alla Bernhardt-.

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora Duse
  1. Ricerche correlate a "Eleonora Duse"

    freya stark
    isadora duncan
    gabriele d'annunzio
  1. Le persone cercano anche