Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Richard Hamilton
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 23 ago 2017 · E fu così che Richard Hamilton creò la Pop Art. Sono gli anni ’50, il momento del Baby Boom negli Stati Uniti determina un’esplosione demografica e generazionale incentrata sul tormentone dei teenagers, ovvero una generazione che si lascia indietro i pesi e le responsabilità della Seconda Guerra Mondiale per affacciarsi a una vita nuova ...

  2. Richard Hamilton nasce a Londra nel 1922, si forma al Westminster Technical College, alla St. Marthin’s School of Art alla Royal Academy School e infine alla Slade School of Art, e inizia a lavorare nel campo della pubblicità.

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Pittore inglese (Londra 1922 - ivi 2011). Ha studiato nelle Royal academy schools, poi alla Slade School. Nel 1952 è stato fra i membri fondatori dell'Independent Group. Amico e allievo di Duchamp, ha svolto un ruolo originale nell'ambito della pop art. Le sue opere, basate sulla tecnica del riporto ...

  4. Introduction Richard William Hamilton (24 February 1922 – 13 September 2011) was an English painter and collage artist. His 1955 exhibition Man, Machine and Motion (Hatton Gallery, Newcastle upon Tyne) and his 1956 collage Just what is it that makes today's homes so different, so appealing?, produced for the This Is Tomorrow exhibition of the Independent Group in London, are considered by ...

  5. 25 gen 2021 · Richard Hamilton (1922–2011) Pallant House Gallery. Hamilton was a key member with fellow artists Eduardo Paolozzi, Nigel Henderson and William Turnbull, along with architects Colin St John Wilson and Alison and Peter Smithson. Towards a definitive statement on the coming trends in men's wear and accessories (a) Together let us explore the ...

  6. Richard Hamilton, CH (n. Londres; 24 de febrero de 1922 – f. 13 de septiembre de 2011 ) fue un pintor británico, pionero del arte pop británico. Tras dejar el colegio sin conseguir ningún título en su vida, entró a trabajar en una agencia publicitaria de la ciudad, mientras que acudía a clases nocturnas en el Saint Martin's School of Art y en el Westminster Technical College.

  7. Richard Hamilton. One of the most influential British artists of the 20th century, Richard Hamilton (1922–2011) is widely regarded as a founding figure of pop art, who continued to experiment and innovate over a career of 60 years. Tate Modern presents the first retrospective to encompass the full scope of Hamilton’s work, from his early ...

  1. Annuncio

    relativo a: Richard Hamilton
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.