Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rosario B. era un modesto musicista, maestro di cembalo e organista, discendente da un Vincenzo che da un paese della provincia di Chieti, dov'era nato nel 1714, era andato a studiar musica a Napoli, e s'era poi trasferito a Catania. Dei sette figli di Rosario B., Vincenzo, il primogenito, fu il solo che venne dal padre avviato alla musica.

  2. 26 giu 2023 · Bellini era figlio e nipote d’arte: suo padre era un compositore minore, mentre il nonno paterno, Vincenzo Tobia Nicola Bellini, era un rinomato compositore di musiche sacre. Già da bambino suonava il pianoforte e dimostrò un precoce interesse nei confronti della musica: a 14 anni si trasferì a studiare dal nonno, che ne intuì il talento.

  3. Vincenzo Bellini è uno dei più grandi compositori italiani del XIX secolo. Nato il 3 novembre 1801 a Catania, in Sicilia, Bellini è famoso per le sue opere liriche che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Fin da giovane, Bellini dimostrò un talento straordinario per la musica. Studiò al Conservatorio di Napoli ...

  4. Categoria. Compositore. Biografia. Vincenzo Bellini nacque a Catania il 3 novembre 1801, figlio primogenito di Rosario, compositore, e di Agata Ferlito, appartenente a una famiglia di funzionari pubblici. Avendo dimostrato un precoce interesse per la musica, Bellini ricevette i primi insegnamenti di pianoforte e composizione rispettivamente dal ...

  5. La fama di Vincenzo Bellini varca i confini nazionali. Nel 1833 arriva a Londra, dove Giuditta Pasta interpreta, nel giro di poche settimane, Pirata, Norma e Capuleti, mentre Sonnambula è ...

  6. Benvenuti sul sito del Museo Vincenzo Bellini. Al primo piano del settecentesco palazzo Gravina Cruyllas sono ubicati i locali della casa natale di Vincenzo Bellini, sede storica del Museo civico intitolato all’illustre compositore catanese. L’istituzione museale fu inaugurata, con solenne concorso dei Reali d’Italia, il cinque Maggio ...

  7. 3 nov 2022 · Nasce oggi, nel 1801 a Catania, Vincenzo Bellini che con le sue opere è diventato uno dei più celebri compositori dell’ottocento. Gran parte della sua biografia, e della sua composizione musicale, proviene da alcune lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.

  1. Le persone cercano anche