Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 gen 2018 · Domenico Cimarosa, compositore della Scuola musicale napoletana settecentesca, nasce nel 1749 ad Aversa (CE), antichissima, aristocraticissima e città estremamente popolana. Fu un feudo appartenuto al conte normanno Rainulfo Drengot, offertogli dal duca di Napoli Sergio IV nel 1029.

  2. www.ilportaledelsud.org › domenico_cimarosaDomenico Cimarosa

    Domenico Cimarosa è stato uno tra i maggiori compositori della Scuola musicale napoletana ed una delle figure centrali dell'opera, in particolare di quella buffa, del tardo Settecento. Nacque ad Aversa il 17 dicembre del 1749, da umile famiglia, che si trasferì a Napoli alla ricerca di un lavoro. Si sistemarono presso la chiesa di San Severo ...

  3. CIMAROSA, Domenico. Musicista, nato ad Aversa (Napoli), il 17 dicembre 1749, da Francesco Cimarosa, muratore, e da Anna di Francesco, lavandaia. Rimasto orfano del padre a sette anni, fu accolto, nel '61, come figliolo, nel Conservatorio della Madonna di Loreto. Quivi studiò successivamente con Gennaro Manna, col Sacchini, col Fenaroli; più ...

  4. Domenico Cimarosa nasce ad Aversa il 17 dicembre del 1749; la madre era lavandaia ed il padre, modesto muratore, morì quando Domenico aveva solo 7 anni. La famiglia venne lasciata in condizioni di estrema miseria e alla sua prima formazione culturale oltre che al sostentamento materiale, sopperì un frate, tale Padre Polcano o per altri Padre ...

  5. Sito istituzionale del Conservatorio Statale di Musica "Domenico Cimarosa" di Avellino, Istituzione di Alta Formazione Artistica e Musicale.

  6. 18 apr 2024 · Domenico Cimarosa (born Dec. 17, 1749, Aversa, Kingdom of Naples—died Jan. 11, 1801, Venice) was one of the principal Italian composers of comic operas. He was born of a poor family, and his parents, anxious to give him a good education, moved to Naples, where they sent him to a free school. Beginning in 1761 he studied for 11 years at the ...

  7. Domenico Cimarosa. Operista di grande fama, esprime in modo paradigmatico il gusto neoclassico, sorridente ed equilibrato, di fine ‘700. Di modestissime origini, figlio di un muratore e di una lavandaia, orfano a soli 3 anni, Domenico Cimarosa (17 dicembre 1749, Aversa, Caserta - 11 gennaio 1801, Venezia) non sembra davvero destinato a una carriera di musicista.