Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonióni, Michelangelo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Regista cinematografico italiano (Ferrara 1912 - Roma 2007), tra i più significativi del nostro dopoguerra. Tra difficoltà produttive e incomprensione del pubblico, ha ottenuto il riconoscimento internazionale con Il grido (1957) e L'avventura (1960), quest'ultimo ...

  2. Michelangelo Antonioni. Writer: Blow-Up. Together with Fellini, Bergman and Kurosawa, Michelangelo Antonioni is credited with defining the modern art film. And yet Antonioni's cinema is also recognized today for defying any easy categorization, with his films ultimately seeming to belong to their own distinctive genre.

  3. Michelangelo Antonioni nasce a Ferrara il 29 settembre 1912. Nel 1935 si laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Bologna. Ad avvicinarlo al mondo dello spettacolo è un gruppo di amici, coi quali crea una compagnia studentesca che mette in scena alcuni suoi testi, Pirandello, Ibsen, Cechov; intanto diviene titolare della rubrica cinematografica del quotidiano di Ferrara, il ...

  4. 2 feb 2022 · Michelangelo Antonioni è nato a Ferrara, sotto il segno della Bilancia, il 29 settembre 1912. È morto a Roma, dove viveva, il 30 luglio 2007, dopo aver impresso la sua firma su alcuni dei film ...

  5. Biografia • Coscienza sociale, resa immortale. Coetaneo di tanti registi neorealisti ( Luchino Visconti per citarne uno su tutti) Michelangelo Antonioni nasce a Ferrara il 29 settembre 1912. Arriva al cinema dopo lunghe e significative esperienze negli anni '50 e più di altri quindi si trova ad essere testimone del passaggio da un'epoca ad ...

  6. Michelangelo Antonioni was born in Ferrara on 29 September 1912 into a middle-class family. After completing secondary schooling, he enrolled at the University of Bologna, where he graduated in Economics and Business Administration. During this period he staged some theatrical works for a student company and frequented a literary circle ...

  7. Regista cinematografico italiano, nato a Ferrara il 29 settembre 1912. Personalità fra le più rappresentative del cinema contemporaneo, anticipa il Neorealismo con un documentario, Gente del Po (1943), realizzato in quella stessa pianura padana in cui qualche tempo prima L. Visconti aveva realizzato Ossessione. Nel dopoguerra, dopo una seria ...

  1. Ricerche correlate a "Michelangelo Antonioni"

    monica vitti