Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Se avete l’impressione di vivere in un’epoca incerta, se vi fanno paura guerre e cambiamenti climatici, dovete leggere i Racconti di Canterbury.Scrivendo in coda a un secolo tragico e violento, Chaucer ritrae l’Inghilterra come una nazione armoniosamente discorde, dove la virtù prevale sul vizio e il vizio è occasione di riso, più che motivo di indignazione.

  2. I racconti di Canterbury. Regia di Pier Paolo Pasolini . Un film Da vedere 1972 con Hugh Griffith, Franco Citti, Laura Betti, Ninetto Davoli, Joséphine Chaplin, Alan Webb . Cast completo Genere Commedia - Italia , 1972 , durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,65 su 2 recensioni tra critica, pubblico ...

  3. I Canterbury Tales (“Racconti di Canterbury”), composti tra il 1387 e il 1400, so - no una raccolta in versi (oltre 17.000, per la maggior parte distici a rima baciata), con l’inserto di due novelle in prosa (quella di Melibeo, narrato dallo stesso Chau - cer, e quella del Parroco). Un gruppo di 29 pellegrini s’incontra alla Locanda del

  4. I racconti di Canterbury. Italia, 1972. Genere: Erotico. durata 115'. Regia di Pier Paolo Pasolini. Con Hugh Griffith, Laura Betti, Ninetto Davoli, Franco Citti, Josephine Chaplin Vedi cast completo. Foto (25) Recensioni ( 13) 90 voti.

  5. The Canterbury Tales (Italian: I racconti di Canterbury) is a 1972 medieval erotic black comedy Italian film directed by Pier Paolo Pasolini based on the medieval narrative poem by Geoffrey Chaucer. The second film in Pasolini's "Trilogy of Life", preceded by The Decameron and followed by Arabian Nights , it won the Golden Bear at the 22nd Berlin International Film Festival .

  6. I racconti di Canterbury è un libro di Geoffrey Chaucer pubblicato da Mondadori nella collana Nuovi oscar classici: acquista su IBS a 11.50€!

  7. 14 giu 2013 · I racconti di Canterbury è il secondo film di quella che lo stesso regista definì la Trilogia della vita e che comprendono anche Decameron e Il fiore delle Mille e una notte. Il riferimento è, questa volta, alle novelle di Geoffrey Chaucer, impersonato nel film da Pasolini stesso. Su alcuni aspetti relativi alle origini letterarie […]

  1. Ricerche correlate a "I racconti di Canterbury"

    I racconti di Canterbury la priora