Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. TITOLO ITALIANO: "La niña dei tuoi sogni " TITOLO ORIGINALE: "La niña de tus ojos" REGIA: Fernando Trueba. SCENEGGIATURA: Rafael Azcona, Miguel Ángel Egea, Carlos López e David Trueba. MUSICHE: Antoine Duhamel. PRODUZIONE: SPAGNA 1999; DURATA: 121 minuti

  2. In questo senso il più recente film del premio Oscar spagnolo Fernando Trueba, 'La niña dei tuoi sogni', è a tratti un po' imbarazzante. Alla fine del secolo abbiamo, rispetto al trattamento insieme reticente e strumentale che il film fa dello sfondo politico e della tragedia che si annunciò con l'avvento del nazismo, una percezione ben diversa da quella del 1938 in cui il film di Trueba ...

  3. Scheda film La niña dei tuoi sogni (1998) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Fernando Trueba con Penélope Cruz, Antonio Resines, Neus Asensi, Jesus Bonilla

  4. 20 set 1999 · La nina dei tuoi sogni (1998), scheda completa del film di Fernando Trueba con Penelope Cruz, Antonio Resines, Jorge Sanz: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  5. La Niña dei tuoi sogni. Spagna, 1938. La guerra civile è in pieno svolgimento. Nel tentativo di rafforzare la collaborazione tra Franco e Hitler, la Germania invita un gruppo di produttori spagnoli, vicini al nuovo regime, a girare "La ragazza dei tuoi sogni" negli studi Ufa di Berlino.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La niña dei tuoi sogni ( La niña de tus ojos) è un film del 1998 diretto da Fernando Trueba, candidato all' Orso d'oro e vincitore di sette premi Goya su diciotto candidature. La niña dei tuoi sogni. Titolo originale. La niña de tus ojos.

  7. Spagna, 1938. La guerra civile è in pieno svolgimento. Nel tentativo di rafforzare la collaborazione tra Franco e Hitler, la Germania invita un gruppo di produttori spagnoli, vicini al nuovo regime, a girare le due versioni di "La ragazza dei tuoi sogni" (una in tedesco e una in spagnolo) negli studi Ufa di Berlino.