Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sciuscià è un film drammatico italiano del 1946 diretto da Vittorio De Sica. Considerato uno dei capolavori del neorealismo italiano, opera del noto binomio De Sica / Zavattini (regista il primo, soggettista e sceneggiatore il secondo) fu la prima pellicola ad aggiudicarsi il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera , all'epoca ...

  2. Sciuscià - Un film di Vittorio De Sica. Un'opera perfettamente riuscita che è anche una dura denuncia nei confronti del carcere minorile. Con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Maria Campi, Aniello Mele, Enrico Cigoli. Drammatico, Italia, 1946. Durata 90 min. Consigli per la visione +16.

  3. 6 feb 2023 · Primo film italiano a vincere l’Oscar per il miglior film straniero nel 1948, commentato dalle musiche enfatiche di Alessandro Cicognini, Sciuscià è una pietra miliare del Neorealismo che riproduce amaramente la situazione italiana alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

  4. Sciuscià, scheda del film di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Aniello Mele, Bruno Ortensi ed Emilio Cigoli, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco ...

  5. Sciuscià (1946), scheda completa del film di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Aniello Mele: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  6. Nato da uno spunto di Giulio Cesare Viola e da un'inchiesta condotta da Cesare Zavattini e Vittorio De Sica tra gli sciuscià romani, il film ebbe un costo modesto (circa un milione di lire). Distribuito in America, riscosse a New York un successo sensazionale e nel 1947 vinse un Oscar onorario.

  7. 5 ago 2020 · Due giovani napoletani lustrascarpe con la passione per lequitazione detti sciuscià, contrazione dell’inglese shoe shine, decidono di imbarcarsi in un losco affare per potersi permettere l’acquisto del loro cavallo preferito: Bersagliere.