Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ott 2010 · Sexting: Directed by Neil LaBute. With Julia Stiles, Marin Ireland, Jamie Anderson, Elizabeth Greer. A young woman meets the wife of the man she is having an affair with in a café and tells her the ugly truth.

  2. 15 ago 2011 · Sexting follows the twists and turns in the complicated love lives of two twentysomethings, Breslin (Sex and the City's Jason Lewis) and Carly Pope, as they ...

  3. 73% dei genitori ritiene che il sexting sia sempre dannoso. 39% dei genitori è preoccupato che il proprio bambino possa essere coinvolto in sexting in futuro. 42% dei genitori ha parlato al proprio figlio del sexting almeno una volta, ma 19% non intende mai avere una conversazione al riguardo.

  4. Addicted to Sexting (2015) A look at the social-media phenomenon known as sexting, the process of sending sexually explicit photos via text messages or on the Internet, includes scandals it has caused as well as ways it can actually benefit healthy relationships. Joseph Tosconi.

  5. L’anglicismo sexting nasce dalla fusione della parola “sex” con “texting” che appunto sta a significare “invio di messaggi di testo”. Già dal termine è possibile trarre delle conclusioni sull’evoluzione di questa pratica nel corso degli ultimi anni: il sexting nasce infatti con l’invio di SMS, e dunque di messaggi di testo , dal contenuto sessualmente esplicito .

  6. 14 giu 2022 · Le più recenti novità giurisprudenziali e normative in tema di sexting, revenge porn e sextortion. I variegati fenomeni del sexting, revenge porn e sextortion sono coperti dall’introduzione da parte della riforma c.d. Codice Rosso (legge 19 luglio, 2019 n.69) del reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti previsto dall’art. 612 ter cp?

  7. 14 set 2021 · E il sexting tra giovani è la più evidente emanazione di tale confusione. Il sexting, unione tra le parole sexual e texting, è l’invio di immagini e messaggi con esplicito contenuto sessuale attraverso smartphone o pc con diffusione su app di messaggistica e/o social network . La percezione erronea di social e chat come luoghi privati ...