Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Qualcuno volò sul nido del cuculo ( One Flew Over the Cuckoo's Nest) è un romanzo dello scrittore statunitense Ken Kesey, pubblicato nel 1962 e tradotto in Italia nel 1976. La narrazione, ambientata in un ospedale psichiatrico dell' Oregon, rappresenta una critica all'istituzione psichiatrica, e più in generale, ad un sistema fondato su ...

  2. Trailer di Qualcuno volò sul nido del cuculoQualcuno volò sul nido del cuculo” è uno dei più grandi film degli anni ’70 e non solo, in grado di entrare nella storia del cinema con i suoi ventotto premi totali (tra cui i Big Five, i cinque premi oscar più importanti quali miglior film miglior regia, miglior attore, miglior attrice, miglior sceneggiatura non originale).

  3. Scheda film Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Milos Forman con Jack Nicholson, Danny DeVito, Louise Fletcher, Will Sampson

  4. 7 feb 2017 · Qualcuno volò sul nido del cuculo tratta della storia degli ospedali psichiatrici e dell'orrore generato da tecniche disumane utilizzate in quel tempo. Il tuo browser non supporta il tag video. “ Qualcuno volò sul nido del cuculo ” è un film del 1975 diretto da Milos Forman e tratto dal romanzo di Ken Kesey in seguito all’esperienza ...

  5. 16 feb 2023 · Qualcuno volò sul nido del cuculo, libertà e follia. Qualcuno volò sul nido del cuculo è una denuncia ai manicomi e agli ospedali psichiatrici. Un invito alla libertà di ogni individuo. In memoria del defunto Miloš Forman, regista di grandi titoli come Hair o Amadeus, ricordiamo uno dei suoi film più famosi: Qualcuno volò sul nido del ...

  6. Qualcuno volò sul nido del cuculo. Quando l'indomabile teppistello Randle P. McMurphy (Jack Nicholson) arriva all'ospedale psichiatrico di Stato, il suo contagioso senso di ribellione scuote la routine. Comincia a combattere una guerra sottile e sotterranea contro la gelida infermiera Ratched (Louise Fletcher).

  7. Quarant'anni di celebrazioni e record - Elogio della follia. "Qualcuno volò sul nido del cuculo" non avrebbe oggi il successo che si è portato dietro dal 1975 se non fosse per due punti nevralgici e vincenti in partenza: gli attori e la recitazione. Forman ammette con disarmante semplicità che "tutte le scene sono dipendenti da Jack Nicholson ".