Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Duchi di Albemarle, prima creazione (1397) Edward 1° di Albemarle (1373–1415) Duchi di Albemarle, seconda creazione (1660) George Monck, I duca di Albemarle (1608–1670) Christopher Monck, II duca di Albemarle (1653–1688) Altri progetti

  2. Christopher Monck, secondo duca di Albemarle ( 14 agosto 1653 – Whitehall, 6 ottobre 1688 ), figlio del generale e primo duca di Albemarle, George Monck ( 1608 – 1670) e di Anna Clarges, donna di umili origini, fu un militare e politico inglese. Giovanissimo (gennaio 1667) divenne membro della Camera dei Comuni, che tre anni dopo dovette ...

  3. Cataloghi. Monck, George, primo duca di Albemarle. Generale, ammiraglio e politico inglese (Potheridge, Devonshire, 1608-New York Hall, Essex, 1670). Si distinse in numerose azioni in Spagna e in Irlanda (1642-43); tornato in Inghilterra, passò (dal 1646) alle dipendenze del Parlamento; ebbe parte notevole nella vittoria di Dunbar (1650) e ...

  4. Tra i conti di A. notevole Guglielmo II de Fortibus (m. 1242), che partecipò, mantenendo tuttavia un atteggiamento moderato, al movimento dei baroni contro Giovanni Senza Terra. Primo duca di A. fu George Monck (1608-1670); alla morte di Christopher (1653-1688) il titolo si estinse.

  5. George era il secondogenito di Sir Thomas Monck. 58 relazioni: Albemarle, Alexander Montgomerie, IX conte di Eglinton, Algernon Percy, X conte di Northumberland, Anthony Ashley-Cooper, I conte di Shaftesbury, Arturo Plantageneto, Atto di grazia di Cromwell, Cappella di Enrico VII, Carlo II d'Inghilterra, Cavalieri e dame dell'ordine della Giarrettiera, Christopher Monck, II duca di Albemarle ...

  6. George Monck, I duca di Albemarle George Monck, primo duca di Albemarle; Nato: Merton 6 dicembre 1608: Morto: Londra 3 gennaio 1670 (61 anni) Dati militari;

  7. George Monck, primo duca di Albemarle, conte di Torrington e barone di Potheridge , fu un ammiraglio inglese ma anche uomo politico, figura chiave del periodo di restaurazione del potere monarchico dopo il periodo repubblicano sotto i Protettorati di Oliver e Richard Cromwell. George era il secondogenito di Sir Thomas Monck. Poiché suo padre ...