Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Francesco Crispi

Risultati di ricerca

  1. CRISPI, Francesco Fausto Fonzi Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova di Ribera il 4 ott. 1818 (non 1919), iniziò gli studi a Villafranca Sicula nel 1825 e li proseguì nel palermitano Seminario greco-albanese de' Siciliani dal novembre 1828 al 1835.

  2. Crispi, Francesco. Uomo politico (Ribera, Agrigento, 1818 - Napoli 1901). Laureatosi nel 1843 in giurisprudenza a Palermo, nel 1845 si trasferì a Napoli per esercitare l’avvocatura ed entrò in contatto con esponenti del movimento liberale divenendo un tramite fra questi e i patrioti della Sicilia. Scoppiata la rivolta a Palermo, il 12 ...

  3. Crispi giunge il 14 ed entra immediatamente a far parte del Comitato generale degli insorti, ricoprendo la carica di segretario del Comitato speciale per la guerra e la marina. Fautore del ripristino della Costituzione del 1812, fonda, insieme con l'abate Giuseppe Fiorenza, il periodico L'apostolato, attraverso il quale propaganda ideali di libertà e di indipendenza.

  4. Il secondo governo Crispi è stato in carica dal 9 marzo 1889 al 6 febbraio 1891, per un totale di 699 giorni. Durante questo periodo, il presidente del consiglio Francesco Crispi si trovò ad affrontare diverse sfide politiche ed economiche. Una delle principali questioni affrontate dal governo Crispi II fu la questione sociale.

  5. Il programma politico di Francesco Crispi Con la Sinistra, in generale, vengono attuati dei programmi per insegnare la nazione alle masse, il cosiddetto amor di patria; per questo, nel 1894 ...

  6. Crispi, Francesco. Politico (Ribera, Agrigento, 1818-Napoli 1901). Nato da una famiglia Arbėreshė (cioè degli albanesi d’Italia), figlio di un commerciante di grano, studiò giurisprudenza all’univ. di Palermo e si laureò nel 1843. Nel 1845 si trasferì a Napoli per esercitare l’avvocatura; nella capitale continentale del regno ebbe ...

  7. In giovane età (nel 1825) Francesco Crispi abbandonò la casa paterna per iniziare gli studi presso Villafranca sicula. All’età di undici anni entrò nel Seminario italo-albanese di Palermo, dove rimase fino al 1835. Fu in questo periodo che iniziò la frequentazione del medico e poeta Vincenzo Navarro, il quale lo iniziò alla poetica ...

  1. Annuncio

    relativo a: Francesco Crispi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su francesco crispi. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "Francesco Crispi"

    agostino depretis
    sinistra storica
  1. Le persone cercano anche