Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Einàudi, Luigi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Economista e uomo politico italiano (Carrù 1874 - Roma 1961). Presidente della Repubblica Italiana dal 1948 al 1955, fu un convinto seguace del liberalismo classico, sostenne sempre le teorie liberali e la politica ...

  2. Economista e intellettuale di fama internazionale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica. Dopo i lunghi anni di raccoglimento cui lo costrinse il fascismo, conobbe una stagione eccezionale. Come governatore dell’Istituto di emissione, come ministro e infine come capo dello Stato, le sue concezioni politiche ed economiche ...

  3. President (1948–1955) Luigi Einaudi with his son Giulio in 1951. On 11 May 1948, he was elected the second President of the Italian Republic. At the end of the seven-year term of office in 1955, he became a Life Senator. Einaudi was a member of numerous cultural, economic and university institutions. A staunch liberal in the European ...

  4. 19 ott 2021 · Le lezioni sempre attuali di Luigi Einaudi: la libertà come fatto morale. di Salvatore Carrubba. 19 ottobre 2021. Luigi Einaudi è stato presidente della Repubblica e governatore della Banca d ...

  5. Attraverso le lettere di un ragazzo che cresce e di un misterioso nonno, Vecchioni ha scritto il suo romanzo più intimo e struggente. Sito ufficiale di Giulio Einaudi editore. Scopri tutte le nuove uscite, gli autori ed il catalogo completo dei libri pubblicati dalla casa editrice Einaudi.

  6. Ludovico Einaudi. Ludovico Maria Enrico Einaudi ( Torino, 23 novembre 1955) è un compositore e pianista italiano . Si è formato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano avendo come docente Luciano Berio nei primi anni ottanta.

  7. EINAUDI, Luigi Riccardo Faucci Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fra... EINAUDI, Luigi Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 42 (1993)

  1. Le persone cercano anche