Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alice di Battenberg. Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria ( Castello di Windsor, 25 febbraio 1885 – Buckingham Palace, 5 dicembre 1969) è stata una principessa di Battenberg, e di Grecia e Danimarca per matrimonio. Fu la suocera della regina Elisabetta II del Regno Unito in quanto madre del principe consorte Filippo di Edimburgo e, di ...

  2. 16 apr 2022 · Durante le sue frequenti visite alla nonna regina in Inghilterra, Vittoria conobbe il principe Luigi di Battenberg, nato dal matrimonio morganatico di Alessandro d’Assia con Julia Hauke, creata principessa di Battenberg, e quindi escluso dalla successione. Luigi viveva in Inghilterra , era naturalizzato britannico e serviva nella Royal Navy.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MountbattenMountbatten - Wikipedia

    Origine. Il 14 luglio 1917, il principe Luigi di Battenberg ("Prince Louis I") assunse il cognome Mountbatten (avendo rifiutato una traduzione alternativa in "Battenhill") [1] per se stesso ed i suoi discendenti, e fu fatto marchese di Milford Haven. [2] Il nome è la traduzione dal tedesco di Battenberg, una piccola cittadina nell' Assia.

  4. 28 mag 2018 · Era la primogenita del principe Luigi di Battenberg (1854-1921), e di sua moglie, la principessa Vittoria d’Assia e del Reno. La madre notò che era lenta a imparare a parlare, e si preoccupò. Alla fine, dopo una visita da un specialista, ad Alice venne diagnosticata una sordità congenita. Con l’incoraggiamento di sua madre, Alice imparò ...

  5. 14 feb 2024 · La torta Battenberg, secondo la leggenda, sarebbe stata ideata nel 1884 in occasione delle nozze fra Vittoria d'Assia e Luigi di Battenberg

  6. Filippo di Edimburgo (già Filippo Mountbatten, nato Filippo di Grecia e Danimarca; Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021 [2] [3]) è stato il consorte reale del Regno Unito e degli altri reami del Commonwealth dal 1952 fino alla morte, come marito di Elisabetta II . Nato principe di Grecia in quanto nipote di Costantino I, prima ...

  7. Le radici materne del principe Filippo affondano nella famiglia Battenberg, formatasi quando un principe tedesco in servizio nell'esercito imperiale russo si innamorò della dama di compagnia della sorella. Ritratto di Julia Hauke, Principessa di Battenberg. Dominio pubblico. Julia Hauke (1825-1895) era figlia del conte Johann Moritz von Hauke ...