Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Enrico III di Nassau-Breda ( Siegen, 12 gennaio 1483 – Breda, 14 settembre 1538) è stato Statolder d' Olanda e Zelanda dal 1515 al 1521, Barone di Breda e Conte della Casa Nassau .

  2. Nel 1328, Giovanni di Nassau-Dillenburg morì celibe e senza figli e Dillenburg passò a Enrico di Nassau-Siegen. Per i conti di Nassau-Siegen tra il 1343 e 1606, vedere "Conti di Nassau-Dillenburg" sopra. Nel 1606 la linea minore di Nassau-Siegen fu scissa dal Casato di Nassau-Dillenburg. Dopo che la linea principale della casa si estinse nel ...

  3. Augusto. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg ( Saarbrücken, 9 maggio 1594 – Dillenburg, 12 luglio 1662) fu conte, e dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg. Durante la guerra dei trent'anni, egli fu un alto ufficiale, salendo al grado di maggior generale. Prima del 1635, egli faceva parte della parte protestante; dopo il 1635, prestò servizio ...

  4. Giovanni Francesco Desiderato era l'unico figlio maschio del conte Giovanni VIII di Nassau-Siegen, che si era convertito al cattolicesimo, ed Ernestina Iolanda di Ligne. Successe al padre nel 1638 come conte di Nassau-Siegen, ma dovette a cedere parte della contea al ramo protestante della famiglia nel 1648. Continuò a combattere i suoi vicini ...

  5. Principe di Nassau-Hadamar; In carica: 1653 – 1679 Predecessore: Giovanni Ludovico: Successore: Francesco Alessandro Nascita: Hadamar, 23 aprile 1626: Morte: Hadamar, 24 gennaio 1679 (52 anni) Dinastia: Casato di Nassau: Padre: Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar: Madre: Ursula di Lippe Coniugi: Ernestina Carlotta di Nassau-Siegen Maria ...

  6. Era il figlio del conte Enrico II di Nassau-Siegen (1611–1652) e di sua moglie la contessa Maria Maddalena di Limburg-Styrum (1632–1707). Nel 1664, Guglielmo Maurizio fu elevato al rango di principe imperiale. Nel 1678, suo zio Giovanni Maurizio, senza figli, adottò Guglielmo Maurizio come figlio, e rendendolo anche co-sovrano di Nassau ...

  7. Amsterdam, Rijksmuseum. Giovanni VII di Nassau-Siegen ( Dillenburg, 7 giugno 1561 – Siegen, 27 settembre 1623) fu conte di Nassau a Siegen e di Freudenberg (con il nome di Giovanni I). Era il secondo figlio del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e di sua moglie, Elisabetta di Leuchtenberg .