Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Volfango del Palatinato-Zweibrücken (1532–1569). Nel 1543, consegnò Veldenz allo zio Roberto chiudendo la disputa sull’eredità di suo nonno Alessandro. Linea del Palatinato-Veldenz. Roberto (1543–1544) Giorgio Giovanni I (1543–1592; o Georg Hans), dal 1544 al 1592 conte palatino di Veldenz; Giorgio Gustavo (1592–1634) Leopoldo ...

  2. Leopoldo Ludovico del Palatinato-Veldenz Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Leopoldo Ludovico , in lingua tedesca Leopold Ludwig ( Lauterecken , 1º febbraio 1625 – Strasburgo , 29 settembre 1694 ), fu conte palatino e di duca di Veldenz dal 1634 fino al 1694.

  3. Anna Vasa (1545-1610) Principessa Anna Maria di Svezia ( svedese: Anna Gustavsdotter; 19 giugno 1545 – 30 marzo 1610) fu una contessa palatina di Veldenz come moglie di Giorgio Giovanni I, conte palatino di Veldenz. Funse da reggente dal 1592 al 1598 e successivamente supervisionò la partizione dei territori tra i suoi figli maschi.

  4. Giorgio Gustavo del Palatinato-Veldenz. Also known as George Gustavus, Georg Gustav. Born on 16 Febbraio 1564 Died on 3 Giugno 1634 in La Petite ...

  5. Pagine nella categoria "Casato di Wittelsbach". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 288. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Categorie intitolate a gruppi di persone. Famiglie reali dell'Europa. Famiglie tedesche. Storia della Baviera.

  6. Roberto del Palatinato-Veldenz. Roberto del Palatinato-Veldenz, in lingua tedesca: Ruprecht von Pfalz-Veldenz ( Zweibrücken, 1506 – Rocca di Gräfenstein, 28 luglio 1544 ), fu conte palatino di Veldenz dal 1543 al 1544 e fondatore del ramo di Veldenz del casato del Palatinato-Zweibrücken .

  7. Giorgio Giovanni I del Palatinato-Veldenz Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Giorgio Giovanni I , in tedesco Georg Johann I. ; qualche volta chiamato George Hans ( Veldenz , 11 aprile 1543 – Lützelstein , 18 aprile 1592 ), fu Conte palatino di Veldenz dal 1544 fino alla sua morte.