Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Cesare Borgia
  2. La Nostra Selezione Esclusiva dei Migliori Hotel e Resort del 2023. Tariffe Basse Garantite. Prenotazione 24 Ore su 24. Facile e Veloce.

Risultati di ricerca

  1. BORGIA, Cesare Felix Gilbert Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti Giovanni, Goffredo e Lucrezia.

  2. BORGIA, Cesare. Giovanni Battista Picotti. Nacque, secondo ogni probabilità, nell'estate del 1475 da Rodrigo Borgia, allora cardinale vescovo di Albano e vice-cancelliere della chiesa, e da Vannozza Catanei romana. Rivolto da prima a vita ecclesiastica, ebbe la dignità di protonotario (27 marzo 1482) e, dopo molti altri benefizî, il ...

  3. Cesare Borgia. Cesare Borgia, detto il Valentino (Subiaco, 13 settembre 1475 – Viana, 12 marzo 1507), è stato un nobile, cardinale e condottiero italiano; figlio illegittimo di papa Alessandro VI, fu una delle figure più controverse del Rinascimento italiano. Fin dalla giovane età fu destinato alla carriera ecclesiastica dal padre cardinale.

  4. 4 feb 2022 · Cesare Borgia è una delle principali figure del Rinascimento Italiano. Figura tanto discussa quanto amata. Ne è l’esempio Niccolò Machiavelli che nella sua opera più rinomata “il Principe”, dedica un capitolo espressamente al Duca Valentino e numerosi sono i richiami al suo coraggio e al suo valore.

  5. Cesare Borgia (born c. 1475/76, probably Rome [Italy]—died 1507, near Viana, Spain) was the natural son of Pope Alexander VI. He was a Renaissance captain who, as holder of the offices of duke of the Romagna and captain general of the armies of the church, enhanced the political power of his father’s papacy and tried to establish his own principality in central Italy .

  6. 12 mar 2022 · Cesare Borgia cambiò rotta all’improvviso e diresse le sue forze verso Urbino, ormai sguarnita, che oppose pochissima resistenza prima di cadere e subire il saccheggio dei soldati. Anche la repubblica fiorentina si sentì minacciata dall’avanzata di Cesare Borgia, e per questo mandò a incontrarlo gli ambasciatori Soderini e Machiavelli.

  7. www.storico.org › umanesimo_rinascimento › cesare_borgiaCesare Borgia - storico.org

    Cesare Borgia è uno dei personaggi più celebri della storia italiana del Cinquecento. La sua fama è legata per vari versi al cognome; quello di una famiglia ricordata per l’astuzia nel trarre benefici dal potere e per un alone di «ferocia», a volte caricata dalla leggenda, altre volte connotata da meraviglia (e per ciò stesso in parte assolta).

  1. Annunci

    relativi a: Cesare Borgia
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scegli tra la Vasta Gamma di Strutture Offerte da Booking.com. Booking.com