Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. RM2KDPFG6 – Robert Rich, 1587 - 1658, 2nd Conte di Warwick, Barone Rich. Signore Alto Ammiraglio d'Inghilterra e amministratore coloniale. Dai capi delle persone illuscie della Gran Bretagna, incisi dal sig. Houbraken e dal sig. Vertue con le loro vite e caratteri.

  2. Badalocchio , pittore e incisore italiano • 1611 - Robert Rich, III conte di Warwick († 1659 ) • 1641 - Maria Casimira Luisa de la ... 1659 Darmstadt ( n .

  3. Robert Rich, II conte di Holland, V conte di Warwick (c. 1619 – 16 aprile 1675), figlio primogenito ed erede, sposò in prime nozze lady Anne Montagu, sua cugina di secondo grado, figlia di Edward Montagu, II conte di Manchester; in seconde nozze, nel 1641, sposò Elizabeth Ingram, figlia di Sir Arthur Ingram, figlio minore di Temple Newsam dello Yorkshire e della sua prima moglie, Eleanor ...

  4. Warwick, Robert Rich secondo conte di. Enciclopedia on line. ... (1614) e di quella della Guinea (1618), fece parte del consiglio della Virginia Company (1624).

  5. Tuttavia, il 25 e 26 dicembre 1561 Ambrose venne creato barone Lisle e conte di Warwick, e l'anno successivo ricevette gran parte delle terre confiscate al Duca di Northumberland, suo padre. Il castello di Warwick, che la Regina visitò nell'estate 1572 , divenne la residenza di Ambrose, mentre il vicino Castello di Kenilworth divenne quella di Robert.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Robert_RichRobert Rich - Wikipedia

    Robert Rich si può riferire a: uno degli pseudonimi di Dalton Trumbo usato per firmare alcune sue opere durante il maccartismo. Robert Rich – musicista new age-ambient attivo dagli anni 80. Robert Rich, I conte di Warwick. Robert Rich, II conte di Warwick. Robert Rich, III conte di Warwick. Categoria:

  7. Era il figlio maggiore di Henry Rich, I conte di Holland e Isabel Cope. Nel 1649, alla morte del padre, ereditò il titolo di conte di Holland e nel 1673 ottenne anche quello di conte di Warwick essendo suo cugino Charles Rich morto senza eredi maschi. Rappresentò Maldon nella Camera dei Comuni e servì la Corona come Lord Luogotenente di Essex.