Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Focus su @visconti_giovanni a cura di @lorenzo_lucon 🔥I POSTI SONO QUASI ESAURITI! AFFRETTATEVI AD ACQUISTARE IL PETTORALE E PACCO GARA! Tutte le info del raduno le trovate nel LINK IN BIO 🗓️Ritrovo il 14/10/2023 presso il @bikevillage1933 dalle 10:00 alle 13:00 con partenza alle 14:00.

  2. Born in Turin, Visconti won his first race in 2006 at the Coppa Sabatini. One year later, he won the Italian National Road Race Championships on 1 July 2007, beating Paolo Bossoni ( Lampre–Fondital) and Davide Rebellin ( Gerolsteiner) at the end in a sprint. At 12 kilometres (7.5 miles) to go Rebellin accelerated and left the main field ...

  3. Nel 1262 Giovanni partecipò alla guerra sul Serchio contro i lucchesi. Dopo il fallimento del tentativo di Corradino di Svevia (1268), Visconti capì che il vento – in Toscana e altrove – era cambiato, e allacciò contatti con Carlo I d’Angiò, il quale nel 1269 concedette, su sua richiesta, il salvacondotto agli ambasciatori pisani ...

  4. GIOVANNI MARIA Visconti, duca di Milano. Figlio di Gian Galeazzo, conte di Virtù e dal 1395 duca di Milano, e di Caterina di Bernabò Visconti, nacque ad Abbiategrasso, presso Milano, il 7 sett. 1388. L'evento era particolarmente atteso: persi, infatti, tutti i figli maschi avuti dal precedente matrimonio con Isabella di Valois e trascorsi ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Da Vercellino discesero Giovanni, la cui linea si estinse con Ottone che fu uno degli uccisori di Giovanni Battista Visconti e Antonio nella cui discendenza sono degni di menzione: Guido marito di Leta Manfredi, governatore di Genova e Cremona sotto Galeazzo Maria Sforza e padre di Veronica moglie di Federico Borromeo; Giovanni Battista che fu inviato come ambasciatore di Milano presso Carlo V ...

  6. 8 gen 2024 · Abbiamo raggiunto telefonicamente Giovanni Visconti, ex professionista e ritiratosi nel 2022 (dopo 34 successi in carriera, tra cui tre titoli italiani, otto giorni in Maglia Rosa e due tappe vinte al Giro d’Italia) a causa di problemi fisici che lo frenavano ormai da molti mesi, ma il ciclismo continua ad essere al centro della sua vita.

  7. Il Castello Visconteo Nel 1354, alla morte dell'Arcivescovo Giovanni Visconti, divengono Signori di Milano i suoi tre nipoti Matteo II, Galeazzo II e Bernabò. Il primogenito muore dopo un anno e i due fratelli si dividono la città: tre porte cittadine a ciascuno, a Bernabò la parte orientale e i territori a est di Milano, a Galeazzo II la parte occidentale e i territori a