Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uno dei dodici apostoli; detto il cananeo (gr. ὁ καναναῖος), che non indica provenienza da Cana come ritennero gli antichi, ma, derivando dall'aramaico qan'ānā, significa "zelota" o "zelante" (in Luca 6, 15 e Atti 1, 13 è chiamato infatti ὁ ζηλωτής). Della sua vita non si conosce nulla; da alcuni è identificato con ...

  2. Allora il Signore Gesù la maledisse, e all'istante essa crepò. Il fanciullo invece, carezzato dalla mano del Signore Gesù, si ristabilì. E poiché si era messo a piangere, il Signore Gesù gli disse: – Non piangere, perché presto sarai mio discepolo. Costui è Simone il Cananeo, di cui si fa menzione nel Vangelo. ( Vangelo arabo dell ...

  3. Simone è definito “lo zelota” da Luca (sia nel Vangelo sia negli Atti), mentre è definito “il cananeo” da Matteo e da Marco. In realtà, i due aggettivi non si contraddicono: in ebraico, infatti, la radice qana’ ha a che vedere con lo zelo, la passione, la gelosia.

  4. Tweet. San Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile di Gerusalemme. Dopo la sua chiamata fu zelantissimo per la gloria del Maestro. Egli mostrò una santa indignazione contro quelli che disonoravano colla loro condotta la fede che professavano.

  5. Scarse le notizie su Simone (in ebraico “Dio ha esaudito”), che nel Vangelo di Luca e negli Atti degli Apostoli viene detto “lo Zelota”, a indicare la sua provenienza dal partito degli Zeloti, tenaci difensori dell’ortodossia ebraica e fautori della libertà dallo straniero anche con le armi, mentre nei Vangeli di Marco e Matteo ha l’appellativo di “il Cananeo”, per via della ...

  6. 6 nov 2019 · oggi prendiamo in considerazione due dei dodici Apostoli: Simone il Cananeo e Giuda Taddeo (da non confondere con Giuda Iscariota). Li consideriamo insieme, non solo perché nelle liste dei Dodici sono sempre riportati l’uno accanto all’altro (cfr Mt 10,4; Mc 3,18; Lc 6,15; At 1,13), ma anche perché le notizie che li riguardano non sono ...

  7. Viene chiamato anche il Cananeo perché nativo di Cana in Galilea. Si crede che Simone, dopo la resurrezione e l’ascensione del Cristo in Cielo, abbia visitato l’Egitto, la Mesopotamia e la Persia per predicare il Vangelo, la pace e l’amore tra gli uomini e che sia stato il vescovo di Gerusalemme, dal 62 al 107, fino alla sua morte.