Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio II al secolo Giuliano Della Rovere (1443 – 1513), papa della Chiesa cattolica. Citazioni su Papa Giulio II [ modifica ] Comunque la storia abbia a segnalare in Giulio difetti e colpe grandi, rimane pur sempre uno dei personaggi più singolari e più eccelsi della storia moderna.

  2. Biografia. Giuliano della Rovere, passato alla storia come Papa Giulio II, nasce il 5 dicembre 1443 ad Albisola. Educato tra i Francescani sotto la protezione dello zio paterno (che diventerà papa Sisto IV), si dedica allo studio delle scienze in un convento di La Pérouse. Nel 1471 viene nominato vescovo di Carpentras, in Francia, proprio ...

  3. Giuliano della Rovere nacque ad Albissola presso Savona il 5 dicembre 1443, da povera famiglia. Francescano, attese a Perugia dal 1468 a studî di diritto; dallo zio paterno Francesco, papa Sisto IV, ebbe, il 16 dicembre 1471, la porpora cardinalizia col titolo di S. Pietro in Vincoli e più tardi anche la commenda dei Santi Apostoli. Tenne, in ...

  4. La tomba di Giulio II, che in realtà è un cenotafio, è un progetto architettonico e scultoreo di Michelangelo Buonarroti che, nella sua versione definitiva ma ridotta, è collocato nella basilica di San Pietro in Vincoli a Roma. Lo scultore viene incaricato dal Papa stesso della costruzione del proprio monumento sepolcrale nel 1505, data che ...

  5. Papa Giulio II. 1443 - 1513. Persone. Biografia Dettagli Risorse collegate Altro dal web Informazioni sulla scheda. Giulio II, nato Giuliano della Rovere, è stato il 216º papa della Chiesa cattolica dal 1503 alla sua morte, ed è uno dei più celebri pontefici del Rinascimento. Figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di ...

  6. Giulio II ritenne saggio trasferirsi da Roma a Savona, nei dintorni di Genova, fino al 1503, data in cui Alessandro VI morì. Ancora una volta vide un altro papa eletto, Pio II, che morì però qualche settimana dopo. Nel mese di novembre del 1503, Giuliano venne finalmente eletto papa col nome di Giulio II. Il suo pontificato durò 10 anni.

  7. Giulio II, nato Giuliano della Rovere, è stato il 216º papa della Chiesa cattolica dal 1503 alla sua morte. Considerato uno dei più celebri pontefici del Rinascimento, fu patrono di Michelangelo e di Raffaello, iniziatore dell'opera della Basilica di San Pietro, fondatore dei Musei Vaticani e della Guardia Svizzera.