Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico il Bavaro. Ludovico IV, detto il Bàvaro [1] ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller ...

  2. Figlio di Ludovico II duca dell'Alta Baviera, della famiglia Wittelsbach, e di Matilda d'Asburgo, nacque nel 1281 o 1282. Dalla morte del padre visse alla corte viennese degli Asburgo. Nel 1301 divenne duca reggente di Baviera con il fratello Rodolfo.

  3. Ludovico VI di Wittelsbach duca di Baviera margravio di Brandeburgo, detto il Romano Enciclopedia on line Figlio (Monaco di B. 1330 - Berlino 1365) dell'imperatore Ludovico il Bavaro e di Margherita d'Olanda, ricevette dal fratello Ludovico V la marca di Brandeburgo (trattato di Luckau, 1351), che governò insieme all'altro fratello Ottone.

  4. In co-reggenza con i fratelli Ludovico V e Ludovico VI; rinuncia ai suoi diritti sulla Baviera per diventare margravio di Brandeburgo: Mainardo (1344–1363) 18 settembre 1361 13 gennaio 1363 Margherita d'Asburgo: Figlio di Ludovico V e Margherita di Tirolo-Gorizia; conte del Tirolo

  5. Origine. Guglielmo era figlio della Contessa di Hainaut e Contessa d'Olanda e di Zelanda, Margherita e del marito, il duca di Baviera, re di Germania e imperatore, Ludovico IV di Wittelsbach, detto il Bavaro, figlio, secondo la Notæ Fuerstenfeldenses de Ducibus Bavariæ, del duca dell'Alta Baviera Ludovico II (il Severo) e di Matilde d'Asburgo.

  6. Biografia Ludovico I di Baviera. Estese il ducato di Baviera e fondò diverse città come Landshut nel 1204, Straubing nel 1218 e Landau an der Isar nel 1224.. Dopo l'assassinio di Filippo di Svevia da parte del cugino Ottone VIII, sostenne l'Imperatore Ottone IV, che da poco aveva ufficialmente riconosciuto il dominio dei Wittelsbach sulla Baviera.

  7. Ludovico II (a volte chiamato anche “Luigi II” o Ludwig, rifacendosi al nome tedesco) nacque il 25 agosto del 1845 nel castello di Nymphenburg, appena fuori da Monaco di Baviera. I suoi genitori erano il futuro re di Baviera Massimiliano II e Maria Federica di Prussia, all’epoca solo prìncipi ereditari (saliranno al trono 3 anni dopo).