Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Brandeburgo ( 1213 – 4 aprile 1266 ), fu margravio di Brandeburgo dal 1220 (o dal 1231 insieme al fratello Ottone III il Pio. Apparteneva alla dinastia degli Ascanidi. Sua figlia, Agnese di Brandeburgo, fu regina consorte di Danimarca . Il governo di Giovanni e di suo fratello fu caratterizzato dall'espansione della Marca di ...

  2. I genitori di Enrico erano il margravio Enrico I di Brandeburgo-Stendal e Agnese, figlia del duca della dinastia Wittelsbach Luigi II di Baviera. Enrico ebbe anche tre sorelle maggiori [1] . Nel 1319, all'età di 11 anni, Enrico II succedette a suo cugino Valdemaro nel margraviato del Brandeburgo , il quale era morto senza figli.

  3. Alberto era il secondo figlio di Gioacchino Ernesto, e di sua moglie, la contessa Sofia di Solms-Laubach. Divenne margravio di Brandeburgo-Ansbach alla morte del fratello Federico, nel 1634. Visto che era ancora minorenne, la reggenza del principato venne affidata alla madre. Solo nel 1639, con la maggiore età, poté governare il principato.

  4. Maddalena di Brandeburgo. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Maddalena di Hohenzollern (disambigua). Maddalena di Hohenzollern ( Berlino, 7 gennaio 1582 – Darmstadt, 4 maggio 1616) è stata una principessa tedesca della dinastia Hohenzollern .

  5. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Barbara di Hohenzollern ( 30 settembre 1422 [1] – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo. Ritratto di Barbara di Brandeburgo.

  6. Come ringraziamento per il suo sostegno, Agnese fu data in sposa ad Alberto II. Il matrimonio ebbe luogo nel 1282, che le valse il titolo di Duchessa di Sassonia. Nel 1282 i figli di Giovanni I divennero co-duchi di Sassonia. Quando i cugini minori di suo marito furono dichiarati adulti, il ducato di Sassonia fu diviso tra di loro nel 1296.

  7. Margherita di Brandeburgo Elisabetta di Anhalt-Zerbst Agnese di Barby-Mühlingen Volfango I, IX conte di Barby-Mühlingen Agnese di Mansfeld Federico II, VII margravio di Brandeburgo-Ansbach Federico Magnus I, II conte di Solms-Laubach: Otto, I conte di Solms-Laubach Anna di Meclemburgo-Schwerin Giovanni Giorgio I, III conte di Solms-Laubach ...