Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Gripsholm 1566 - Varsavia 1632) di Giovanni III di Svezia e di Caterina, sorella di Sigismondo Augusto. Re di Polonia (1587), successe al padre come re di Svezia (1592). Inviso in patria per il suo zelo cattolico, lasciò il potere allo zio Carlo di Sudermania, che nel 1599 si fece incoronare re di Svezia.

  2. giovanni iii di svezia - Figlio (castello di Stegeborg 1537 - Stoccolma 1592) di Gustavo I Vasa, duca di Finlandia, venne a...

  3. Carlo IX Vasa ( Stoccolma, 4 ottobre 1550 – Nyköping, 30 ottobre 1611) fu re di Svezia dal 1604 al 1611 . Figlio di Gustavo I di Svezia e della sua seconda moglie, Margherita Leijonhufvud, era fratello dei re Erik XIV e Giovanni III nonché zio di re Sigismondo I /III, re di Svezia e Polonia. Dal padre egli ottenne anche per un certo periodo ...

  4. Erik, considerato pazzo, cessò il suo regno nel 1568 e gli succedette il fratello Giovanni III. Giovanni III ristabilì la situazione internazionale e stipulò la pace con la Danimarca, nel trattato di Stettino del 1570, cercò di ripristinare la fede della Chiesa cattolica, con alcuni sinodi di avvicinamento alla dottrina trentina nel 1574 e ...

  5. Figlio di Giovanni III re di Svezia e di Caterina Jagellone, sorella di Sigismondo Augusto, nacque il 20 giugno 1566 a Gripsholm, morì a Varsavia il 30 aprile 1632. Appoggiato dalla regina Anna, vedova di Stefano Bathory, e dal potente etmanno Jan Zamojski, fu eletto re di Polonia il 19 agosto 1587.

  6. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese ( Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412 ), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 sino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo .

  7. Figlio di Giovanni III e Caterina Jagellona; Re di Polonia e Granduca di Lituania dal 1587 al 1632 Duca Carlo (reggente) Tre Kronor, Stoccolma 4 ottobre 1550: 24 luglio 1599 22 marzo 1604 Castello di Nyköping, Nyköping 30 ottobre 1611 (1) Anna Maria del Palatinato-Simmern (2) Cristina di Holstein-Gottorp: Cattedrale di Strängnäs, Strängnäs