Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia del re di Spagna Carlo IV, fu data in sposa nel 1795 a Ludovico di Borbone, duca di Parma e Piacenza, per rinvigorire i rapporti di controllo che la Spagna deteneva sul piccolo ducato emiliano. Le vicende napoleoniche segnarono profondamente la sua vita. Nel 1801 in virtù del trattato di Luneville fu costretta ad abbandonare Parma assieme al marito ed accettare da Napoleone il trono di ...

  2. Nacque a Madrid il 6 luglio 1782 da Carlo (poi re Carlo IV di Spagna) e da Maria Luisa di Borbone-Parma. Il 28 ag. 1795 sposò Ludovico di Borbone-Parma, cui dette due figli, Carlo Ludovico nel 1799 e Luisa Carlotta nel 1802. Nell’agosto del 1801 seguì a Firenze il marito, proclamato re d’Etruria in applicazione del trattato di Lunéville.

  3. Domenico Bertini, Orazione funebre in lode di S.M. Maria Luisa di Borbone Infanta di Spagna e Duchessa di Lucca in Solenni esequie di Sua Maestà Maria Luisa di Borbone infanta di Spagna e duchessa di Lucca celebrate nella chiesa metropolitana di San Martino di detta città il giorno 12 aprile 1824, Lucca, Bertini Stampatore ducale, 1824.

  4. Luisa Maria Amalia ritratta in tenera età con la sorella Maria Amalia da Angelica Kauffman nel 1782. Nacque nel Palazzo reale di Napoli.Era una dei diciotto figli, di cui solo sette raggiunsero l'età adulta, del futuro re Ferdinando I delle Due Sicilie e di sua moglie l'arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena; i nonni paterni erano Carlo III di Spagna e sua moglie, la principessa Maria ...

  5. Il 19 novembre 1679, Maria Luisa sposò il cugino Carlo II di Spagna a Quintanapalla, vicino a Burgos, Spagna.Anche se famosa per la sua bellezza ed il suo fascino, la rigida etichetta della corte spagnola ed i suoi tentativi infruttuosi di rimanere incinta la portarono a soffrire di depressione: tuttavia, fin dall'inizio del loro matrimonio, suo marito era pazzo d'amore per lei, una passione ...

  6. María de Borbón ( spagnolo: María de las Mercedes Cristina Genara Isabel Luisa Carolina Victoria y Todos los Santos; Madrid, 23 dicembre 1910 – Lanzarote, 2 gennaio 2000) fu principessa del Regno delle Due Sicilie e per matrimonio contessa di Barcellona . Era la madre del re di Spagna Juan Carlos e, dunque, la nonna di Filippo VI di Spagna .

  7. MARIA LUISA di Borbone, regina di Spagna. Figlia di Filippo di Borbone duca di Parma e di Luisa Elisabetta di Francia, nacque il 9 dicembre 1754. Giovanissima (1765) andata sposa a Carlo di Spagna, il futuro re Carlo IV, ben presto si rivelò donna corrottissima, dominatrice del debole e incapace marito e seminatrice di scandali nella rigida ...