Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era stata chiamata Caterina in onore della nonna materna, la regina di Francia Caterina de' Medici. L'erede al trono di Spagna, Don Carlos , era morto anch'egli in quello stesso anno: per assicurarsi finalmente una discendenza maschile, Filippo sposò in quarte nozze la nipote Anna d'Austria , figlia dell'imperatore Massimiliano II e della sorella di Filippo, Maria di Spagna .

  2. www.palazzomadamatorino.it › it › archivio-catalogoDipinto | Palazzo Madama

    Dimensioni Altezza: 110 cm, Larghezza: 87,5 cm. Soggetto Caterina Micaela d'Austria, duchessa di Savoia. Descrizione Caterina Micaela d'Austria. Cornice lignea moderna. Notizie Storico-Critiche L’opera fu a lungo presentata come il ritratto di Maria di Savoia, figlia naturale di Emanuele Filiberto (Mallé 1963 e 1970).

  3. Padre. Ernesto, il Ferreo, duca d'Austria. Madre. Cimburga di Masovia. Consorte di. Carlo I, margravio di Baden. Caterina d'Austria ( Wiener Neustadt, 1420 – Castello di Hohenbaden, 11 settembre 1493) è stata un'arciduchessa asburgica ed una margravia di Baden .

  4. Altezza. 574 cm. Ubicazione. Augustinerkirche, Vienna. Il monumento funebre a Maria Cristina d'Austria è un' opera scultorea di Antonio Canova, custodita all'interno dell' Augustinerkirche di Vienna. Il gesso di quest'opera viene conservato presso la Gipsoteca canoviana di Possagno. [1]

  5. caterina d’austria - Scultore e architetto (Siena 1280 circa - Napoli 1337). Massimo scultore senese del 14° sec., cresciuto nella bottega di Gi...

  6. Sepolcro di Caterina d'Austria, 1323, Napoli, San Lorenzo Maggiore; Sepolcro di Maria d'Ungheria, 1325, Napoli, Santa Maria Donnaregina; Monumento funebre di Carlo di Calabria, 1329 circa, Napoli, Santa Chiara; Madonna col Bambino (rilievo), 1330 circa, Londra, Victoria and Albert Museum; Madonna col Bambino (legno policromo) h.cm 145.

  7. Caterina d'Austria nacque a Torquemada, provincia di Palencia, ultimogenita di Filippo I d'Asburgo e Giovanna di Castiglia. I genitori rappresentarono l'unione dinastica che legò le Case Reali degli Asburgo e della Borgogna con quelle di Castiglia e Aragona nel 1496. Il padre morì prima della sua nascita e la madre Giovanna fu segregata nel ...