Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico il Navigatore
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ampia selezione di abbigliamento e accessori.

Risultati di ricerca

  1. 21 set 2015 · Enrico il Navigatore finanziò un'ultima spedizione che, al comando di Alvise di Cadamosto, nel 1456 scoprì le isole di Capo Verde ed il rio Senegal. Nasce l'impero. Va notato che, grazie al mecenatismo di Enrico, le scoperte e le colonizzazioni portoghesi avanzarono notevolmente con un progresso che permetterà al navigatore Bartolomeo Diaz ...

  2. 4 giorni fa · Enrico il Navigatore (1394 - 1460) Uno dei grandi miti della navigazione di tutti i tempi è rappresentato da Enrico il Navigatore principe della casa reale portoghese, terzo figlio di Giovanni I. Dopo aver ricevuto una solida educazione scientifica, nel 1415 durante la spedizione contro i musulmani del Marocco, raccolse informazioni che lo portarono a battere le piste carovaniere delle spezie.

  3. 23 ott 2016 · Enrico morì a Sagres il 13 novembre del 1460 e fu tumulato nel Monastero di Batalha. Enrico il Navigatore è passato alla storia come un personaggio alquanto misterioso, spinto da motivazioni non sempre chiare [senza fonte]; Il suo ruolo nel progresso scientifico della navigazione è oggetto di discussioni e distinguo, ma senza dubbio fu tra i personaggi che diedero impulso alla espansione ...

  4. Il Principe Enrico detto “il navigatore”. Infante di Portogallo (Oporto 1394-Sangres 1460), figlio di Giovanni I. Trasformò la sua residenza Villa o Infante a Tercena Naval (l’attuale Sangres nell’Algalve) in arsenale ed istituto nautico, da dove diresse l’opera di navigazione e di colonizzazione africana dei suoi capitani, Gonzales ...

  5. 15 gen 2019 · Nel 1460 morì il principe Enrico il Navigatore, ma i lavori continuarono a Sagres sotto la direzione del nipote di Enrico, il re Giovanni II del Portogallo. Le spedizioni dell'istituto continuarono ad avventurarsi a sud, quindi doppiarono il Capo di Buona Speranza e nei decenni successivi navigarono verso est e in tutta l'Asia.

  6. 3 mar 2013 · Oporto, 4 marzo 1394 – Sagres, 13 novembre 1460. Figlio quintogenito del re del Portogallo Giovanni I d’Aviz, Enrico vive tutta la vita sotto l’ombra dei fratelli maggiori che si succedono al trono uno dopo l’altro, e qui ha modo di far fiorire quella che sembra essere stata la sua principale passione: la navigazione. È lui ...

  7. 23 set 2021 · Enrico il Navigatore muore nel 1460, senza veder realizzato il suo sogno, che era il sogno dell’Occidente dai tempi dei Greci, dei Macedoni e dei Romani: stabilire una via commerciale sicura col favoloso Oriente. Ma i suoi sforzi, le conoscenze e le tecnologie raccolte non vanno perdute e il progetto gli sopravvive.

  1. Annuncio

    relativo a: Enrico il Navigatore
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ampia selezione di abbigliamento e accessori.

  1. Ricerche correlate a "Enrico il Navigatore"

    bartolomeo diaz