Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ARISTOBULO ("Αριστόβουλος, Aristobūlus) di Alessandria. Filosofo giudeo-ellenistico, anteriore a Filone e vissuto tra il sec. Il e il I a. C. Scrisse un ampio commento al Pentateuco, facendo largo uso dell'interpretazione allegorica e preoccupandosi specialmente di dimostrare come tutta la sapienza filosofica greca non derivasse ...

  2. Aristobulo fu al seguito di Alessandro Magno nella spedizione in Asia, forse con la qualifica di ingegnere, e si occupò del restauro della tomba di Ciro il Grande a Pasargade. Dopo la morte di Alessandro, tornò in Grecia e probabilmente si stabilì a Cassandrea, la città fondata nel 316 a.C. da Cassandro nelle vicinanze dell'antica Potidea.

  3. ARISTOBULO di Cassandria. Storico greco del tempo di Alessandro Magno. Originario, come pare, della Calcidica, ottenne più tardi (dopo il 316-5) diritto di cittadinanza in Cassandria, la città fondata da Cassandro al posto di Potidea. Ufficiale dell'esercito macedone, seguì Alessandro nella sua spedizione nell'India.

  4. Biografia. Aristobulo era prefetto del pretorio di Carino, oltre che console per il 285.In quello stesso anno vi fu la ribellione di Diocleziano, e Aristobulo partecipò al fianco di Carino alla battaglia del fiume Margus, che decretò la sconfitta e morte di Carino e il dominio incontrastato di Diocleziano.

  5. Dinastia erodiana. La dinastia erodiana fu una dinastia ebraica di origine edomita, i cui membri governarono con alterne fortune la Palestina come sovrani clienti dell' Impero romano dal 37 a.C. al 92. Prende il nome dal suo rappresentante più famoso, Erode il Grande .

  6. Aristobulo di Alessandria (ca 160 a.C.), detto anche erroneamente Aristobulo di Panea, fu un filosofo peripatetico ebreo, noto per aver scritto un Commentario al Pentateuco dedicato al re Tolomeo Filometore. In quest'opera egli cerca di dimostrare che la cultura greca è tributaria di quella ebraica in quanto poeti, filosofi e storici greci ...

  7. Commento: Radice, Roberto La filosofia di Aristobulo : e i suoi nessi con il De mundo attribuito ad Aristotele Vita e Pensiero 1994 1994. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 240 p.; 22 cm Fil5 1994.

    • Copertina rigida