Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 dic 2017 · Michele I di Romania, che fu re del paese dal 20 luglio 1927 all’8 giugno 1930 e dal 6 settembre 1940 al 30 dicembre 1947, è morto oggi in Svizzera a 96 anni. Era malato da anni, e soffriva di ...

  2. 16 dic 2017 · Il re di Romania è morto, lunga vita alla regina. Michele I di Romania è deceduto all'età di 96 anni. Gli succede la figlia Margareta dopo la rottura con l'unico nipote maschio, Nicolae ...

  3. Famiglia reale rumena. La famiglia reale rumena (in rumeno: Familia regală a României) regnò sulla Romania in regime di monarchia costituzionale dal 1881 al 1947. La monarchia rumena nacque con la proclamazione di Carlo I e cessò nel 1947 con l'abdicazione forzata di Michele I e l'istituzione della repubblica, a cui seguì subito l ...

  4. 5 dic 2017 · L’ex re Michele di Romania è deceduto in Svizzera all’età di 96 anni, annuncia oggi la casa reale rumena. Malato di cancro e di leucemia, il monarca è deceduto nella sua residenza di ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagmichele i - Treccani

    MICHELE I, re di Romania (XXIII, p. 196) Petru IROAIE Salì al trono di Romania il 6 settembre 1940, all'età di 19 anni, in seguito all'abdicazione del padre Carol II, ma diminuito nelle prerogative reali [...] cercò di comporre governi in cui fossero rappresentati i varî partiti, astenendosi dal far entrare la Corona 1947, abdicò al trono ...

  6. Michele I. Re di Romania (n. Sinaia 1921). Figlio di Carlo II e di Elena di Grecia, in seguito alla rinuncia del padre alle prerogative reali (1926), alla morte del nonno Ferdinando I fu proclamato re (1927), assistito da un consiglio di reggenza. Nel 1930, risalito Carlo sul trono, divenne principe ereditario, ma riprese il titolo e le ...

  7. Il colpo di Stato del 30 dicembre 1947 (noto nella storiografia comunista come proclamazione della Repubblica Socialista di Romania, Festa della Repubblica o abdicazione del re) è l'azione che ebbe luogo tra il 30 dicembre 1947 e il 3 gennaio 1948 da parte dei comunisti rumeni, supportati dalle truppe sovietiche occupanti, che costrinsero il re Michele I ad abdicare.