Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Galeazzo I Visconti

Risultati di ricerca

  1. Negli anni seguenti collaborò attivamente alla lotta del padre contro i guelfi e contro papa Giovanni XXII, e nel processo organizzato dallà ecclesiastica contro i Visconti venne considerato, al pari del padre, responsabile di eresia, di violenza contro il clero e di stregoneria. Alla morte di Matteo (giugno 1322), Galeazzo gli successe nella ...

  2. Grazie all’influenza dell’arcivescovo Ottone Visconti riuscì a cumulare alcune prebende e a entrare, giovanissimo, nel capitolo metropolitano (Franceschini, 1954, pp. 354 s.). Nel contesto delle strategie elaborate dalla Sede apostolica per controllare la cattedra episcopale milanese, Galeazzo riuscì a conservare questi benefici, grazie ...

  3. 2 giorni fa · Alla morte di Gian Galeazzo (1402), i Visconti erano duchi di Milano, conti di Pavia, e controllavano una parte enorme dell’Italia settentrionale, fino a Bologna.Suo figlio Giovanni Maria (1399 ...

  4. Souffrir m'estuet in gotisach [3] Galeazzo II Visconti ( Milano, 14 marzo 1320 – Pavia, 4 agosto 1378) fu Signore di Alessandria, Alba, Asti, Como, Tortona, Novara, Pavia, Vercelli e dal 1355 anche Signore di Bobbio e Piacenza, insieme ai fratelli Matteo II e Bernabò, co-Signore di Milano. Congiuntamente al fratello Bernabò, seppur non di ...

  5. Bianca of Savoy. Gian Galeazzo Visconti (16 October 1351 – 3 September 1402), was the first duke of Milan (1395) [a] and ruled the late-medieval city just before the dawn of the Renaissance. He also ruled Lombardy jointly with his uncle Bernabò. [1] He was the founding patron of the Certosa di Pavia, completing the Visconti Castle at Pavia ...

  6. Il Castello Visconteo Nel 1354, alla morte dell'Arcivescovo Giovanni Visconti, divengono Signori di Milano i suoi tre nipoti Matteo II, Galeazzo II e Bernabò. Il primogenito muore dopo un anno e i due fratelli si dividono la città: tre porte cittadine a ciascuno, a Bernabò la parte orientale e i territori a est di Milano, a Galeazzo II la parte occidentale e i territori a

  7. Galeazzo I Visconti (21 gennaio 1277 – 6 agosto 1328) – signore di Milano dal 1322 al 1327. Galeazzo II Visconti (circa 1320 – 4 agosto 1378) – co-Signore di Milano dal 1354 al 1378. Gian Galeazzo Visconti (15 ottobre 1347 – 3 settembre 1402) – figlio di Galeazzo II, signore di Milano dal 1378 al 1395 e primo duca di Milano dal 1395 al 1402.

  1. Annuncio

    relativo a: Galeazzo I Visconti