Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico VII Magnus di Baden-Durlach ( Ueckermünde, 23 settembre 1647 – Durlach, 25 giugno 1709) fu margravio di Baden-Durlach dal 1677 al 1709 . Era figlio di Federico VI, margravio di Baden-Durlach, e di Cristina Maddalena del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg . Alla morte del padre, nel 1677, gli succedette come margravio.

  2. 14 agosto 1681 , Federico sposò in seconde nozze Cristina di Baden-Durlach, figlia di Federico VI di Baden - Durlach , ... 22 aprile Alcoforado , monaca portoghese († 1723 ) • 1645 - Cristina di Baden - Durlach , principessa tedesca († 1705 ) • 1658 - Giuseppe Torelli ...

  3. Luteranesimo. Albertina Federica di Baden-Durlach ( Durlach, 3 luglio 1682 – Amburgo, 22 dicembre 1755) è stata una principessa tedesca . Era la figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach e di sua moglie la Duchessa Augusta Maria di Holstein-Gottorp. Ha sposato Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe di Eutin.

  4. Biografia. Carlo Guglielmo era figlio del margravio Federico VII di Baden-Durlach e di Augusta Maria di Holstein-Gottorp.. Dopo aver compiuto i propri studi a Utrecht, Ginevra e Losanna, si recò in Inghilterra e quindi in Svezia e in Italia, assieme allo zio, il margravio Luigi Guglielmo, detto Türkenlouis per i propri successi militari nella guerra contro i turchi ottomani.

  5. Margravia Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach; Duchessa consorte di Württemberg; In carica: 1697 - 1733: Predecessore: Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt: Successore: Maria Augusta di Thurn und Taxis Nascita: Castello di Karlsburg, Durlach, 3 ottobre 1680: Morte: Stetten im Remstal, 2 luglio 1757: Padre: Federico VII, margravio di Baden ...

  6. Biografia. Federico era figlio del Margravio Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach, e di sua moglie, Maddalena Guglielmina di Württemberg, figlia del duca Guglielmo Ludovico di Württemberg . Dopo la morte prematura del fratello Carlo, egli venne dichiarato Principe ereditario del trono paterno. Suo padre si occupò della sua educazione e lo ...