Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludmilla. Miecislao III il Vecchio (in polacco: Mieszko III Stary) ( 1121 – 13 marzo 1202) è stato duca della Grande Polonia ( 1138 - 1202) e anche granduca di tutta la Polonia ( 1173 - 1202 ), con alcune interruzioni, appartenendo alla dinastia Piast . Dal 1138 al 1202 fu duca della Grande Polonia. Dal 1173 al 1177, nel 1190, dal 1198 al ...

  2. Boleslao II, detto l'Ardito, il Generoso o il Crudele (in polacco Bolesław Śmiały, Szczodry o Okrutny; febbraio 1041 – Ossiach, 3 aprile 1081 ), è stato duca e re di Polonia nel periodo 1058-1079 (incoronato nel 1076). Nel contesto della lotta per le investiture, Boleslao si alleò con il papa Gregorio VII al fine di indebolire l ...

  3. Casimiro II ( 1138 – Cracovia, 5 maggio 1194) detto il Giusto, fu duca di Cracovia e principe di Polonia a partire dal 1177, anno in cui sconfisse ed esiliò il fratello Miecislao III dal ducato di Slesia e dall'importante città di Cracovia. Era figlio di Boleslao III. Essendo nato subito dopo la morte del padre non venne calcolato nella ...

  4. L'ultimo re di Polonia Stanislao II Augusto Poniatowski, nel 1783 sposò morganaticamente l'amante Elżbieta Szydłowska. Per il fatto che il matrimonio fu appunto morganatico, Elżbieta non divenne mai regina di Polonia. Per questo si considera come ultima legittima regina consorte di Polonia Maria Giuseppa d'Austria, moglie di Augusto III.

  5. Casimiro I di Opole. Miecislao IV di Polonia detto Gambe Storte [1] (in polacco Mieszko I Plątonogi; 1130 circa – 16 maggio 1211) fu Duca di Slesia dal 1163 al 1173, insieme al fratello, da quello stesso anno acquisì anche il titolo di Duca di Racibórz, dal 1202 divenne anche Duca di Opole e dal 9 giugno 1210 fu Granduca di Polonia e Duca ...

  6. Biografia [ modifica | modifica wikitesto] Richeza era figlia del re Miecislao II di Polonia e di sua moglie, Richeza di Lotaringia, nipote dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ottone II di Sassonia . Pur essendo per convenzione chiamata Richeza, le fonti contemporanee non confermano questo nome, in quanto si suppone si chiamasse Adelaide.

  7. Boleslao I nel quadro di Marcello Bacciarelli: Duca di Polonia; Stemma: In carica: 992 – 17 giugno 1025: Predecessore: Miecislao I: Re di Polonia; In carica: 1000 (forse), 18 aprile 1025-17 giugno 1025: Incoronazione: 1000 (forse) 18 aprile 1025: Successore: Miecislao II: Duca di Boemia come Boleslao IV; In carica: 1003 – 1004: Predecessore ...