Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origini familiari. Giovanni era il figlio terzogenito (secondo maschio) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375), e ...

  2. Raggiunta la maggiore età, Giovanni II lasciò il governo a don Álvaro de Luna, il quale lottò con successo (1431-32) contro i ribelli e contro i Mori. Seguì un periodo di prosperità per la Castiglia, le lettere e le arti fiorirono presso la corte con i primi influssi del Rinascimento italiano.

  3. GIOVANNI II re di Castiglia e di León. Nato il 6 marzo 1405 da Enrico III, succedette al padre il 25 dicembre 1406, sotto la tutela della madre, e fino al 1452, anche dello zio Ferdinando, poi re d'Aragona. Anche dopo la maggiore età, tuttavia, G. lasciò praticamente le redini del governo ad Alvaro de Luna (v.), suo favorito, contro cui ...

  4. Figlio (1405-1454) di Enrico III e di Caterina di Lancaster. Salì al trono (1406), sotto la tutela della madre e dello zio Ferdinando, che poi fu re d' Aragona. Raggiunta la maggiore età, fu dominato da Álvaro de Luna, suo favorito, inviso ai grandi del regno, e particolarmente alla sua seconda moglie Isabella di Portogallo, che riuscì a ...

  5. Nacque da Giovanni II, re di Castiglia, e dalla sua seconda moglie, Isabella di Portogallo, il 22 aprile 1451 in Madrigal. Alla morte del padre, nei primi anni stette in Arévalo presso la madre, che le diede una buona educazione; ma poi, per ordine di Enrico IV, dovette andare a corte insieme con il fratello minore Alfonso, per completare la propria istruzione: e qui la vita depravata del re ...

  6. Giovanni II nei suoi primi anni poté valersi della saggia e benevola tutela di suo zio Ferdinando, divenuto re di Aragona; ma dopo la morte di questo (1416), il giovane re dovette subire le violenze del cugino don Enrico d'Antequera e se volle sottrarvisi gli fu mestieri cadere sotto l'interessata protezione del connestabile don Alvaro de Luna ...

  7. Giovanni Enriquez, anche Giovanni II di Trastámara[1] , è stato re di Castiglia e León dal 1406 al 1454, quarto monarca della casa dei Trastámara a sedere sul trono di Castiglia e León. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni II di Castiglia .