Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ereditò il titolo di Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg alla morte del fratello senza figli, Carlo, il 14 ottobre 1878. Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto ] Federico sposò la principessa Adelaide di Schaumburg-Lippe , seconda figlia di Giorgio Guglielmo, principe di Schaumburg-Lippe e di sua moglie Ida di Waldeck e Pyrmont [1] [2] , il 16 ottobre 1841 a Bückeburg ...

  2. Principessa Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ( Glücksburg, 27 giugno 1633 – Augustenborg, 26 maggio 1701) è stata una principessa danese -tedesca della linea maggiore di Glücksburg del duchi di Schleswig-Holstein. Fu la prima duchessa di Augustenborg per matrimonio. La linea reale, il palazzo, e la città di ...

  3. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (in danese: Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg, o Glücksborg), da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg (in lingua danese: Oldenborg), da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca ...

  4. Sua madre era la figlia di Carlo d'Assia-Kassel, un feldmaresciallo danese e governatore dei ducati di Schleswig e Holstein, e della principessa Luisa di Danimarca, figlia di Federico V di Danimarca. Il 6 giugno 1825 , il duca Federico Guglielmo fu nominato duca di Glücksburg da suo cognato Federico VI di Danimarca , quando ramo principale si estinse nel 1779 .

  5. Schloss Sonderburg, Südjütland (Dänemark) Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, kurz Haus Glücksburg, ist der Name einer 1825 gegründeten Linie, die dem Haus Schleswig-Holstein-Sonderburg entstammt, einer Nebenlinie des Gesamthauses Oldenburg (siehe dazu die Stammliste des Hauses Oldenburg, Abschnitt Linie Schleswig-Holstein-Sonderburg ).

  6. Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ( 15 marzo 1584 – 27 settembre 1663) è stato un nobile tedesco . Era figlio di Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg, secondo duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg, e di Elisabetta di Brunswick-Grubenhagenu. Dopo la morte del padre, ereditandone il titolo, divenne il primo duca di ...

  7. Sofía Dorotea de Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (28 de septiembre de 1636 - 6 de agosto de 1689) fue una noble alemana. El título más alto que adquirió fue electora consorte de Brandeburgo a través del matrimonio con Federico Guillermo I de Brandeburgo , el «Gran Elector».