Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Maria era nato nel castello di Porta Giovia a Milano il 23 settembre 1392, un lunedì “verso il sesto minuto dopo il levar del sole”, così dice il suo biografo Pier Candido Decembrio e così lo riferiamo per gli appassionati dei temi natali. La madre, Caterina Visconti, aveva avuto diverse gravidanze abortite, anche a causa della ...

  2. Filippo Maria Visconti. Duca di Milano (Milano 1392-ivi 1447). Figlio di Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, nel 1402, morto il padre, assisteva impotente allo sfacelo dello Stato, mentre Facino Cane, che già dominava sulla corte ducale di Giovanni Maria, s’impadroniva anche della contea di Pavia, di cui egli era stato insignito dall ...

  3. 3 giorni fa · La famiglia si estinguerà nel 1447, con la morte di Filippo Maria Visconti. Il Ducato di Milano e gli Sforza Nel 1450 Francesco Sforza, cognato di Filippo Maria Sforza, occupa Milano

  4. 25 gen 2020 · Filippo Maria Visconti, un duca, non duca, che, sconosciuto ai suoi sudditi, ha retto le sorti del Ducato di Milano per ben trentacinque anni ...

  5. Figlio ( Milano 1392 - ivi 1447) di Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, nel 1402, morto il padre, assisteva impotente allo sfacelo dello stato, mentre Facino Cane, che già dominava sulla corte ducale di Giovanni Maria, s'impadroniva anche della contea di Pavia, di cui F. M. era stato insignito dall'imperatore Venceslao nel 1396. Costretto a ...

  6. FILIPPO MARIA Visconti, duca di Milano. Secondogenito di Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, nacque il 3 settembre 1392 in Milano. Dal padre ereditò nel 1402, col titolo di conte di Pavia, il dominio su questa città e sulle terre oltre il [...] in Pavia, prese questa città, stanziandovisi poi come signore, quasi tutore di Filippo Maria ...

  7. Biografia. Filippo Maria Visconti nacque il 19 agosto 1721 a Massino Visconti, un villaggio vicino al lago Maggiore, possedimento originario del casato dei Visconti, nobile famiglia del Ducato di Milano al quale Filippo Maria apparteneva. Era imparentato con Federico Visconti, cardinale presbitero di Sant'Alessio e Arcivescovo di Milano dal ...