Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Simone_IISimone II - Wikipedia

    Simone II di Clermont-Nesle (m. 1312/13) – vescovo francese di Noyon (1297-1301) e vescovo-conte di Beauvais (1301-1312 ca.) Simone II di Gerusalemme – patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme; Simone II di Isenburg-Kempenich; Simone II di Kartli; Simone II di Lippe (m. 1344) – signore di Lippe; Simone II di Lorena (1140-1207) – duca di ...

  2. Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave: Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Simone I di Lorena? Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Simone I di Lorena ( 1080 circa – 14 gennaio 1139) fu Duca di Lorena, dal 1115 fino alla sua morte.

  3. Sia secondo la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Simone era il figlio maschio primogenito del Duca di Lorena, Mattia II e della moglie, Giuditta, detta anche Berta, nipote del re di Germania, Corrado III di Svevia, come ci confermano sia la Genealogica ex Stirpe Sancti Arnulfi descendentium Mettensis, che le ...

  4. Casato di Lorena. La Casata dei Lorena, il cui principale e ormai unico ramo è noto come Asburgo-Lorena, è stato una delle più importanti e delle più longeve case reali regnanti nella storia d'Europa. [3] Attualmente la casata è guidata da Carlo d'Asburgo-Lorena, il titolare Imperatore d'Austria, Re d'Ungheria, Croazia, Boemia, Galizia e ...

  5. Gentili utenti, ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Simone II di Lorena.Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  6. 4 giu 2023 · I due ragazzi, entrambi con la sindrome di Down, stanno assieme da 12 anni, lui si è trasferito da Roma alla Bergamasca per stare assieme. Testimone di

  7. Il CRISBA (Centro Ricerche Strumenti Biotecnici nel settore Agricolo-forestale), fondato all’interno dell’Istituto Superiore ISIS “Leopoldo II di Lorenadi Grosseto nel Luglio 2010, è un Centro iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (cod. 61934QUW) che svolge attività di sperimentazione scientifica in ambito agro-ambientale e agro-alimentare, con il coinvolgimento di ...